Discussioni utente:Dit.f.ba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Dit.f.ba, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 20:12, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Re: "atti vandalici" fantasma

[modifica wikitesto]

Ciao Dit.f.ba, non preoccuparti per quello che successo, non hai nulla da rimproverarti perché hai una connessione ad Internet con un indirizzo IP dinamico. Mi dilungo con la spiegazione nel caso non sapessi cosa è un IP dinamico.

Ogni computer connesso ad Internet ha un numero identificativo, detto IP formato da quattro cifre, ad esempio 93.146.65.133. Alcune connessioni hanno un IP statico, ovvero non cambia mai, altre hanno invece un IP dinamico, come nel caso della tua. L'IP dinamico viene assegnato dal tuo provider, nel momento in cui ti connetti, fra quelli liberi a disposizione. Quello che è successo è che un'altro utente si è collegato, ad esempio ieri, con l'IP 93.146.65.133, ha fatto qualche cavolata e Klaudio l'ha "cartellinato". Oggi ti sei collegato e il tuo provider ti ha assegnato lo stesso IP che aveva ieri il vandalo in questione e di conseguenza hai visto l'avviso. Naturalmente non avendo commesso tu il vandalismo non devi preoccuparti di nulla.

Resta inteso che la registrazione permette di evitare questo inconveniente: se accedi da registrato non vedrai gli avvisi che sono diretti al tuo IP, ma solo quelli che sono diretti al tuo nome utente. Spero di essere stato chiaro, comunque stai pure tranquillo e dimenticati di quel cartellino giallo perché non sarà associato alla tua utenza. Ciao --Furriadroxiu (msg) 23:53, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]