Discussioni utente:Clicquotmelloni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ask21 (msg) 16:36, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Consiglio umilmente tre cose:

Segnalazione

[modifica wikitesto]

Ho ritenuto di doverti segnalare qui.  AVEMVNDI  02:26, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Salve, personalmente non sono in grado di valutare la rilevanza del suo profilo biografico, non essendo un esperto della materia da lei studiata; visto che comunque mi ha chiesto un parere, posso solo dire che un dettaglio eccessivo delle sue pubblicazioni rende la pagina troppo vicina ad un curriculum professionale, mentre sarebbe più opportuno segnalare solo le sue opere principali. Saluti.--Kōji parla con me 00:42, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Se avessi tempo, potresti contribuire alla discussione sui criterî di ecumenicità nella VI sessione del II Concilio di Nicea. AVEMVNDI  13:03, 8 giu 2011 (CEST)[rispondi]


Gentile Clicquotmelloni,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Kōji parla con me 14:12, 13 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Professore ovviamente le sarà chiaro che non ho una competenza specifica nella materia oggetto dei suoi studi, ma il mio compito qui è di regolare l'attività di contribuzione degli utenti in base ai principi ed alle linee guida del progetto. Il cartellino giallo l'ho apposto qui perché ha insistito nell'operare modifiche - in particolare l'inserimento di tutta la sua bibliografia - contestate da un altro utente. Non ho alcun dubbio sulla sua buona fede, ma le chiedo di discutere del merito della voce nella pagina di discussione, portando lì tutti gli argomenti che ritiene validi. Tutto quel che ho potuto fare finora è stato leggere con attenzione la fonte giornalistica citata (S. Magister) e modificare di conseguenza l'asserzione di cui alla voce su di lei. Purtroppo - mi rendo conto che possa sembrarle assurdo - la sua opinione sulla vicenda non può assurgere a fonte secondo le regole dell'enciclopedia, per cui ho modificato i suoi ultimi edit, riformulando il periodo aderendo strettamente a quanto illustrato nell'articolo giornalistico. Saluti.--Kōji parla con me 18:55, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione

[modifica wikitesto]

Ho ritenuto di doverti segnalare qui. AVEMVNDI  01:03, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

--Kōji parla con me 01:34, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]