Discussioni Wikipedia:Didattica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

alla luce di un recente fatto, con Fantasma e un IP abbiamo scritto la presente pagina di consigli --ignis Fammi un fischio 12:52, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]

unitamente all'ip che era mio, mi dissocio: l'idea è di Ignis ed il merito è suo :-P --Fantasma (msg) 12:56, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]

WP:DIDA si dvrebbe ricordare, no? --Fantasma (msg) 12:58, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ottimo :-) --ignis Fammi un fischio 13:02, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
L'idea è ottima, ed è un'eccellente sostituto per questo progetto, nato un po' in fretta e dalle ceneri di un'idea naufragata, naufrangando poi egli stesso. In effetti, forse è meglio consolidare per bene questa pagina piuttosto che lanciarsi in progetti destinati all'oblio. In ogni caso, ho aggiunto un paio di cose (in particolare, IMO si dovrebbe calcare un po' la mano sul copyviol - come è stato fatto - e su un minimo di esperienza del docente "accompagnatore") e ho corretto un orrore di grammatica. --Dry Martini confidati col barista 15:00, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
A quanto pare ignis non è d'accordo ;-P --Dry Martini confidati col barista 15:01, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
su WP per contribuire non è richiesta la conoscenza di regole oltre quelle di "base" :-) sarebbe come mettere dei vincoli in capo a dati utenti che altri utenti non hanno --ignis Fammi un fischio 15:02, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Due cose: 1) aggiungerei qualcosa che dica che i contributi degli studenti debbano essere controllati dai professori prima di essere inseriti (ovviamente non si può obbligare nessuno, ma se un prof legge la pagina si spera che si attenga al contenuto). Questo perchè, specie nelle materie scientifiche, nelle scuole superiori si affrontano argomenti che spesso sono in realtà molto complessi, ma vengono oltremodo semplificati per essere accessibili agli studenti: in generale un liceale non ha la competenza per scrivere su voci di fisica e matematica (faccio numerose ripetizioni a tali studenti, rabbrividisco all'idea che qualcuno di essi decida di editare su tali argomenti!). 2) Non ho capito cosa c'entra wmi, non mi pare che ci sia nulla su wp per cui serva la sua approvazione. ^musaz 15:32, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
come detto sopra non mi pare il caso mettere paletti a categorie di utenti che nella realtà non esistono per altri utenti. Il riferimento a WMF e WMI è dentro perchè WMI si fa in taluni casi promotrice di queste iniziative --ignis Fammi un fischio 15:36, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Si, ma infatti non si tratta di un obbligo, ma di palese buon senso. Se lo si scrive si evitano molti casini. Per quanto riguarda wmi, piuttosto che mettere una frase che verrà sicuramente fraintesa (un lettore inconsapevole conclude che su it.wiki serva l'approvazione di wmi) è meglio descrivere le (ottime) iniziative di wmi con i relativi link, così da "pubblicizzarle" in un certo senso. ^musaz 15:45, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io credo che la pagina dovrebbe essere più "amichevole" e contenere da un lato qualche consiglio pratico in più per gli insegnanti che intraprendono un'esercitazione attraverso Wikipedia, dall'altro un appello ai wikipediani per "trattare bene" questi utenti portando molta calma e pazienza. È infatti statisticamente probabilissimo (diciamo certo) che su venti-trenta persone affollate in un'aula che usano magari per la prima volta Wikipedia ce ne sono almeno una o due che combinano "guai" di ogni tipo, spesso senza volerlo e soprattutto senza capire perché. Limitarsi a trattarli da vandali - bloccando magari tutti gli altri studenti come "sockpuppet" di uno perché condividono lo stesso IP - è un errore, ma è successo anche di recente. Porci con un atteggiamento negativo, spocchioso o "punitivo" di certo non aiuta che poi gli studenti (o magari gli insegnanti) si accostino ancora a Wikipedia per contribuire. Insomma va trovato un punto di equilibrio, ricordando a tutti che la comunità dovrebbe avere un occhio di riguardo per la scuola, in quanto utente privilegiato dell'enciclopedia. Agli insegnanti va suggerito ad esempio che 1) facciano registrare sempre i loro studenti come utenti singoli (no utenze collettive), il che permetterà loro di verificare i risultati dei singoli e innalzerà il livello di responsabilità, e 2) possibilmente prima di intraprendere una esercitazione ci avvisino da qualche parte, in modo che passiamo immediatamente l'avviso nella ML degli admin ed evitiamo il sorgere di atteggiamenti indesiderati di cui sopra da parte di amministratori troppo zelanti. --MarcoK (msg) 18:57, 16 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Proprio a tal proposito ricordo che esiste il Progetto:Scuole, dove sarebbe opportuno linkare il presente saggio. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:04, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Vorrei aggiungere che, secondo quanto mi è recentemente capitato, wikipedia è un progetto collaborativo e che il proprio lavoro è suscettibile di essere modificato e migliorato da altri utenti, senza preavviso e senza remore... In alcune pagine ho passato ore a sistemarle, wikificarle, togliere maiuscole e mettere template, per poi vedere le modifiche annullate perché "dovevo inserire le modifiche del professore"... credo che questo punto dovrebbe essere specificato esplicitamente.. wikipedia non è il proprio quaderno... Tra l'altro la mia esperienza personale di progetti didattici portati su WP è pessima, perché è tutto un POV senza capo ne coda, non wikificato, da rileggere parola per parola (e spesso si tratta di fiumi di caratteri)... spero di sbagliarmi per il futuro. --Sailko 14:03, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io, in più di una occasione, ho suggerito una strada diversa: esiste un apposito progetto dedicato alla didattica ed è wikiversità. Può essere usato come luogo in cui gli alunni apprendono ed esperimentano le regole del mondo wiki con un approccio molto più vicino al mondo scolastico e che può essere visto anche come tappa di passaggio WP. -Un esempio: Una classe di un liceo milanese aveva fatto una ricerca che si era anche distinta in un concorso patrocinato dalla provincia di Milano e messo sul sito della scuola. Uno dei realizzatori della ricerca si è dato carico di trasformarlo in linguaggio wiki e il risultato è stato: v:La terra per nutrire il pianeta. Se fosse stato su WP ci saremmo persi in diatribe come l'enciclopedicità o meno della ricostruzione di un mulino da sotto di origine medievale. Il prossimo anno, speriamo, qualcuno magari contribuirà a WP---Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:26, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Teniamo presente una cosa: che WP sia il campo di taluni interventi didattici è un dato di fatto che io personalmente non mi sento di scoraggiare. Di fronte a questo, quanto scritto nel saggio vuole da un lato evitare che accada uno dei più grandi danni per WP e cioè l'importazione di contenuto in violazione di copyright, dall'altro vuole mettere le mani avanti nel caso in cui una singola violazione porti al blocco di tutte le utenze del gruppo. Questi i semplici obbiettivi. --ignis Fammi un fischio 17:31, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Si, e puoi interpretare gli interventi precedenti come un suggerimento a riempire la pagina di warnings, onde limitare il più possibile i danni. Tutti abbiamo fatto il liceo (o simili) e tutti sappiamo di quale potere distruttivo siano capaci i liceali, con o senza prof. Quindi qualche chilo di raccomandazioni ai professori e un invito a caratteri cubitali ad usare le sandbox dovrebbero essere aggiunti, secondo me. ^musaz 21:12, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Il mondo ufficiale della scuola, almeno per alcune sue entità più sensibili al problema,(a titolo di esempio IRRElombardia o le esperienze liguri che hanno il supporto di un responsabile per l'informatizzazione del ministero e che dovrebbero confluire nella nuova legge regionale, ma credo che in tante altre regioni ci siano iniziative simili ), sta tentando di focalizzare l'attenzione di docenti ed alunni sulle possibilità di un utilizzo didattico dei progetti wiki, non nascondendo le difficoltà, ma cercando di superarle. Tener conto di questo nella stesura della pagina mi sembrerebbe doveroso. Non si può trasmettere solo il decalogo dei divieti ma ci vogliono pure parole di incoraggiamento--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:30, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]