Discussione:Varietà della lingua lombarda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Treccani sbaglia sulle differenze lessicali[modifica wikitesto]

Ci tengo a puntualizzare, per un futuro miglioramento della pagina, che la frase

«al lombardo occidentale (variante milanese) tus (it. "ragazzo"), gióven (it. "celibe"), legnamé (it. "falegname"), ghèz (it. "ramarro"), erbiùn (it. "piselli"), scighéra (it. "nebbia") e straluscià (it. "lampeggiare") corrispondono gli omologhi lemmi il lombardo orientale (varianti bergamasca e bresciana) s-cèt, pöt, marengù, liguròt / lüsertù, ruaia / ruaiòt, ghèba e sömelgà.»

per quanto sia perfettamente coerente con la fonte utilizzata, ossia la Treccani, è fattualmente sbagliata almeno in parte, infatti:

  • Ghez è registrato per ramarro anche nel Tiraboschi, dizionario dialettale bergamasco
  • Erbiù è presente anche in alcuni dialetti orientali, per quanto di transizione col milanese (Treviglio, ad esempio: Si veda qui)
  • Gheba è fondamentalmente panlombardo, registrato come "ghiba" dai milanesi Cherubini (che lo ritiene brianzoleggiante) e Banfi
  • sömelgà è presente anche a Occidente, ovviamente come "sumelegà", registrato a Chiuro, in Brianza dal Cherubini e anche nel lodigiano
  • Volendo fare i pedanti in Valle Imagna si usa "scighera" e si parla un dialetto orientale

Non cambio nulla nella voce poiché, appunto, è coerente con la fonte, ma forse per il futuro potremmo valutare la ricerca di fonti meno approssimative o che tengono in conto l'esistenza dei termini e, magari, tratti l'uso prevalente. --Sciking (Bucalettere) 20:37, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

@Sciking La voce andrebbe ricontrollata tutta, perché è stata presa tale e quale nello scorporo da Lingua lombarda, dove sappiamo che negli anni si sono accumulati contenuti senza troppo controllo... infatti ho già modificato anch'io molte cose, al di là dell'aggiunta di Rognoni, ma il lavoro evidentemente non è finito.
Sappiamo anche che la Treccani come fonte è quello che è (per quanto autorevole), visto che è a sua volta un'enciclopedia, quindi affronta gli argomenti in maniera più "superficiale" di quanto non facciano gli stessi autori che indica nella bibliografia della sua voce; infatti penso che qui si riferisca - per quanto non faccia niente per chiarirlo - ai termini prevalenti.
Comunque, in realtà non vedo neanche il problema, dal momento hai già elencato le fonti... Visto che le abbiamo, è sufficiente integrarle nel testo, per specificare che in realtà i termini in questione - al di là della diversa prevalenza - risultano diffusi sia nell'occidentale che nell'orientale; credo che puoi toccare tranquillamente la voce, inserendo delle fonti che si occupano dell'argomento più nello specifico... non è illecito contraddire la Treccani. --Stévan (msg) 21:14, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]
@Sciking Ho sistemato con Cherubini e Tiraboschi. --Stévan (msg) 17:00, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]
Perfetto! --Sciking (Bucalettere) 20:18, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]