Discussione:Tricolore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Vessillologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (dicembre 2020).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2020

Il tricolore e la Costituzione della Repubblica di Bologna (1796)[modifica wikitesto]

Perche' si ignora completamente le vicende accadute a Bologna il 13-14 novembre 1794 le quali portarono alla Costituzione della Repubblica di Bologna (1796) ad adottare il tricolore???

Il documento esecutivo emesso dal Senato Provvisorio di Bologna il 18 ottobre 1796 col quale si stabilisce la composizione della bandiera e' conservato all’Archivio di Stato di Bologna, Atti dei Magistrati Assunti, fascicolo ottobre-novembre, foglio 542.

vedi: http://www.(Spam?)/marconi/carducci/cronologia_del_tricolore.html Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.50.21.114 (discussioni · contributi).

Non si ignorano le vicende, bensì:
1) Il paragrafo appare copiato da un sito e come tale non va. Si può citare testualmente l'atto, ma evidentemente questo consiste nelle sole frasi tra virgolette. Il resto appartiene al sito, salvo il suo permesso.
2) Questa voce non tratta della bandiera italiana, ma dell'argomento più generale del "Tricolore" (francese, italiano, belga, russo ecc.): ogni sezione contiene cenni e un preciso rimando alla voce di approfondimento, del tipo:
Lo stesso argomento in dettaglio: Bandiera italiana.
È sufficiente citare il documento in quell'articolo, inutile invece far crescere la sezione a dismisura. --l'Erinaceusfarnetica 15:08, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi spiegate perche' nella voce appare questa frase: Il tricolore italiano è ispirato a quello francese. Esso comparve a Reggio Emilia come bandiera della Repubblica Cispadana il 7 gennaio 1797. Questo non e' vero... fu adottato ufficialmente anche dalla Repubblica di Bologna dal 18 ottobre 1796 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.50.21.114 (discussioni · contributi).

La frase appare perché l'informazione è riportata da una fonte precisa e in questo caso particolarmente autorevole, citata nella presente voce: il sito della Presidenza della Repubblica italiana. Se c'è qualcosa da aggiungere ben venga, ma ripeto: 1) da fonte affidabile; 2) senza copiare; 3) prima all'articolo bandiera italiana, correlativamente sarà modificata anche questa voce. Grazie.
P.S. Per favore la firma. Terzo pulsante da destra in alto al form. --l'Erinaceusfarnetica 21:50, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]
Perche' non verificare quello che appare in quella pagina web e chi l'ha scritta?? Sono state fatte le opporture ricerche storiche?? sono stati consultati tutti i documenti conservati nei Musei di Ferrara, Bologna, Modena e Reggio Emilia?? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.50.21.114 (discussioni · contributi).
Esatto: perché non lo verifichi? e questa pagina web chi l'ha scritta? hai fatto le opportune ricerche storiche? hai consultato i documenti? puoi produrre le fonti?
Se sì, mille grazie in anticipo.
Comincio però a stancarmi e ribadisco per l'ultima volta: questa è la voce sul tricolore in generale, e non sul Tricolore italiano. Saluti. --l'Erinaceusfarnetica 12:18, 7 gen 2009 (CET)[rispondi]

Noto che non hai agomentazioni... minacci solo.... prova a contrastare quello che scrivo...io porto documenti dimostrando quello che scrivo e tu cosa fai?? CENSURI tutti i contributi che ho tentato di portare alla voce li hai censurati.... W il CERSORE

Bologna: Gonfalone la bandiera del Comune e le divise della guardia civica[modifica wikitesto]

Perchè si continua ad ignorare cose importanti, come ad esempio il gonfalone e la bandiera del Comune di Bologna e la loro storia e anche di che colore erano le divise della guardia civica Bolognese e sopratutto la nascita della bandiera nazionale a Bologna la quale e' suffragata da incontestabili documenti storici --Elioa (msg) 12:50, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Si Continua a confondere "diffusione" del tricolore, con nascita. La nascita avvenne a Bologna con la sollevazione del 1794. Chi sostiene altra ipotesi rinnega non solo l'Aglebert (1862) ma tutti gli scrittori di quell'epoca, vale a dire Venosta, Vannucci, Fiorini, Gavassetti, Sorbelli, Lenzi. Cos'erano, tutti ubriachi? Che cosa dovremmo fare per non far dispiacere a Reggio Emilia, bruciare i libri del Foscolo? Macerare le rime del Carducci? Quando Carducci scrisse " ...dove moriva il tuo Zamboni a i tre color pensando... " era la primavera del 1868, e la sua ode l'ha inserita lui nel ventennio della cacciata degli austriaci da Bologna. Rima che per sua volontà è stata annessa alla raccolta "Giambi ed Epodi".Anche Carducci era fuori di testa? --Elioa (msg) 13:37, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Bandiera dell'Andalusia[modifica wikitesto]

Non andrebbe tolta, visto che il colore delle bande superiore e inferiore è lo stesso? --Cruccone (msg) 18:11, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

Modificare la pagina[modifica wikitesto]

La pagina forse andrebbe modificata da chi lo sa fare, perché come dice l'anonimo la nascita della nostra bandiera è ben antecedente al 1797 (la bandiera francese è stata realizzata da Jacques-Louis David nel 1794, stesso anno della nostra). Inoltre bisognerebbe mettere nell'immagine una bandiera italiana, se non altro perché "tricolore" è un termine italiano adottato in seguito dai francesi. Riporto le fonti della origine del tricolore:


"Ricerca storica: cronologia della Bandiera Nazionale

QUELLA CHE SEGUE E' LA CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI CHE FURONO ALLE ORIGINI DEL TRICOLORE DELLA BANDIERA NAZIONALE ITALIANA

  • settembre 1794 - Bologna: Importante riunione in casa di Luigi Zamboni nella quale vengono anche decisi i tre colori della bandiera italiana
  • 13-14 novembre 1794 (24 brumaio anno III ) - Tentativo insurrezionale di Giovan Battista De Rolandis di Castell'Alfero e Luigi Zamboni, bolognese. A Bologna i due studenti affiggono manifesti contro il governo pontificio e distribuiscono coccarde verdi bianche e rosse.

La madre (Brigida Borghi) e la zia dello Zamboni (Barbara Borghi) prepararono bandiere tricolori, coccarde e tracolle nel retrobottega presso "il Canton dei Fiori" coi due colori civici di Bologna ed Asti (bianco e rosso), le fodere dei manufatti erano fatte in verde. Le coccarde erano composte da tre fettucce di tre colori, verde bianca e rossa, cucite in quest'ordine.

Le coccarde che affiancavano tre nastrini “di cavadino verde, bianco e rosso” allegoria di giustizia, eguaglianza e libertà, fermi ideali di ogni democrazia. Erano simili alle coccarde della Rivoluzione Francese, ma come De Rolandis spiegò al Tribunale dell'Inquisizione, “è stato sostituito il turchino col verde per non far da scimia alla Francia”. Il loro moto voleva quindi essere assolutamente indipendente, e non suggerito dall' “intelligence” di Napoleone.

  • 16 novembre 1794 (26 brumaio anno III ) - De Rolandis e Zamboni vengono arrestati dalle guardie pontificie a Covigliaio, nel Granducato di Toscana.
  • 18 agosto 1795 (1 fruttidoro anno III ) - Morte di Zamboni nel carcere del Torrone a Bologna. In segno di protesta don Giuseppe Compagnoni, educatore spirituale dei due, rigetta la veste talare.
  • 23 aprile 1796 (4 floreale anno IV ) - Impiccagione di Giovanni Battista De Rolandis, alla Montagnola di Bologna. Nello stesso giorno Napoleone supera le Alpi e punta verso Cherasco, occupata dal generale Pierre François Charles Augereau.
  • 28 aprile 1796 (9 floreale, anno IV – poco nuvoloso, vento) - Nel palazzo Salmatoris di Cherasco, Napoleone firma l’armistizio. Christophe Saliceti, suo commissario per l’Italia, lo informa di quanto era accaduto a Bologna, della diffusione delle coccarde tricolori e della morte del De Rolandis

Il 29 aprile 1796, giorno dopo l'Armistizio di Cherasco (il 10 floreale dell'anno IV francese ) Napoleone la riconosceva come “consorella” della coccarda tricolore francese, e ne autorizzava l'uso.

  • 18 maggio 1796 (29 floreale anno IV ) - A Milano Napoleone consegna alla Guardia Nazionale uno stendardo con i colori verde bianco e rosso con gli stessi colori che diverranno distintivi della Repubblica Cisalpina. Nel corso di tale cerimonia Napoleone disse: “Visto che loro (i due studenti) hanno scelto questi tre colori, così siano”."

http://www.radiomarconi.com/marconi/carducci/cronologia_del_tricolore.html


--Karanko (msg) 10:08, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tricolore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:03, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]