Discussione:Storia della scienza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Scienza e tecnicaimportanza massima
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2022).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2022

VORREI INTRODURRE UNA SPECIFICA SEZIONE PER "STORIA DELLA TECNOLOGIA" CHE HA UNA SUA AUTONOMIA RISPETTO ALLA STORIA DELLA SCIENZA. CHI RITIENE NE VALGA LA PENA PUO' INVIARE UN MESSAGGIO A

epchiron@alice.it

Traduzione dell'articolo di en.wiki[modifica wikitesto]

Sto traducendo l'articolo inglese, tuttavia ci sono alcune parti che sono secondo me leggermente fuori contesto, quindi le inserisco qui nella discussione (dal momento che le ho già tradotte... magari sono utili in qualche altro articolo):


La matematica è correlata ma distinta dalla scienza nella sua moderna concezione. La tecnologia è il processo creativo di progettazione di oggetti utili; si differenzia quindi dalla scienza che è ricerca della verità empirica. La filosofia è anche distinta dalla scienza in quanto si occupa di teorie che non si basano necessariamente sui fatti. Nella pratica la matematica, la tecnica, la scienza e la filosofia sono discipline comunque strettamente correlate e si utilizzano l'un l'altra come uno strumento esterno.

Teorie e sociologia della storia della scienza[modifica wikitesto]

Molto dello studio della storia della scienza è stato dedicato a rispondere a domande su cosa sia la scienza, come funzioni, e se su larga scala esibisca o meno tendenze e strutture riconoscibili. La sociologia della scienza in particolare si è focalizzata sulle modalità in cui gli scienziati lavorano, guardano da vicino i modi in cui essi producono e costruiscono la conoscenza scientifica. Dagli anni sessanta, una tendenza comune nello studio della sociologia e della storia della scienza è stata l'enfatizzazione della componente umana della conoscenza scientifica, e la minore importanza data alla visione secondo cui i dati scientifici sono evidenti di per se, non hanno un valore intrinseco e sono svincolati dal contesto.

Un importante soggetto di studio e dibattito della filosofia della scienza è stata l'indagine sulla natura dei cambi di teoria nella scienza. Tre filosofi in particolare che rappresentano i poli principali del dibattito, sono stati Karl Popper, che sostenne che la conoscenza scientifica è progressiva e cumulativa, Thomas Kuhn, secondo cui la conoscenza scientifica si muove attraverso un cambio di paradigma e non è necessariamente progressiva e Paul Feyerabend, che sostenne che la conoscenza scientifica non è cumulativa o progresiva e che non ci può essere una separazione tra la scienza e le altre forme di investigazione.

Dalla pubblicazione della Struttura delle rivoluzioni scientifiche di Kuhn nel 1962, c'è stato molto dibattito nella comunità accademica sul significato e l'obiettività della scienza. Spesso, ma non sempre, un conflitto sulla veridicità della scienza ha diviso coloro che appartengono alla comunità scientifica e coloro che operano nelle scienze sociali e umanistiche.


-- G.Gonnell (Scrivimi) 15:30, Apr 26, 2005 (CEST)

testi non pertinenti[modifica wikitesto]

Cancellato l' inseriemento da parte di luiclement di 4 link a testi non pertinenti, buoni (forse) per una discussione sulla visione storica del medioevo, sicuramente non sulla storia delle scienze.--Bramfab Parlami 22:42, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Inesattezze ed errori[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare una grave inesattezza nella sottosezione dedicata al Medioevo in Europa.

"Gli scolastici diedero un forte impulso allo sviluppo della scienza proprio perché erano in opposizione agli aristotelici ed agli altri autori classici.

Non penso proprio che gli scolastici fossero anti-aristotelici. Semmai, proprio il contrario, a partire dal principale esponente della scolastica, Tommaso d'Aquino.

Questi ultimi pensavano che la teoria fisica di Aristotele fosse completa ed infallibile ed ogni osservazione scientifica in contrasto con essa sicuramente era scorretta o derivante da pura illusione,

Questa frase dovrebbe riferirsi agli esponenti della Scolastica.

mentre gli scolastici che si occupavano di filosofia della natura, basata sulle osservazioni degli eventi, ne contestavano i contenuti, in particolare gli elementi antiscientifici del pensiero greco vennero rifiutati da tutti gli autori scolastici."

La filosofia naturale, così come era intesa dalla Scolastica, si basava sulla lettura delle Scritture e sull'uso di argomenti logici per rendere coerente la Fisica di Aristotele e poche altre "auctoritas" antiche. Non c'è assolutamente alcun interesse per l'osservazione sperimentale, per la corrispondenza ai fenomeni, per l'empirismo in generale.


Cosa ne pensate? Siete d'accordo su una modifica di questa sezione, e in quali termini?

Prima di Galileo[modifica wikitesto]

Credo che una storia della scienza scritta con un minimo di buon senso non possa prescindere da opere come Il mulino di Amleto di Giorgio De Santillana e Herta von Dechend e La rivoluzione dimenticata di Lucio Russo. Ambedue le opere mostrano che la scienza ha radici molto più antiche di quanto solitamente si racconti nelle mitologie ufficiali.--Truman (msg) 23:34, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]

Critica all'introduzione[modifica wikitesto]

Scusate, ma cose si fa ad iniziare la pagina relativa alla voce "Storia della scienza" dicendo: "La scienza moderna è un corpo di conoscenza empirica controllabile, una comunità di studiosi e una serie di tecniche per investigare l'universo note come metodo scientifico"? Datemi una spiegazione consistenza, senno' la elimino. Anonimkultra 19:33, 20 set 2012 (CEST)[rispondi]

Proponi qui un incipit da discutere.--Bramfab Discorriamo 10:28, 21 set 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Storia della scienza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:07, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Foto di Galileo[modifica wikitesto]

Chi cortesemente potrebbe provvedere ad inserire un'immagine di Galileo? Grazie. GI

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:39, 19 lug 2020 (CEST)[rispondi]