Discussione:Romaniska

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Approfondimenti[modifica wikitesto]

Il dialetto trattato in questo articolo meriterebbe una più attenta ed approfondita analisi linguistica, dato che diverse dele informazioni riportate sono in cotraddizione tra loro, da un punto di vista linguistico, probabilmente mancano solo di maggiore chiarezza esplicativa, dando però adito a qualche dubbio sulla loro esttezza. Ediedi 09:26, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ho apposto un avviso per controllare la pagina. Per comodità, ne riporto qui la motivazione: Alcune etimologie sembrano di fantasia. Come segnalato da tempo nella pagina di discussione ci sono affermazioni contraddittorie. L'esistenza di un "gergo della malavita" standard e la sua connessione con la lingua dei rom richiedono un robusto supporto di fonti. --Nicolabel (msg) 12:10, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

In realtà non si sostiene la connessione tra il gergo della malavita italiana (il cosiddetto "furbesco", citato anche nel Dizionario Enciclopedico Treccani, Roma, 1970) e la lingua dei rom (è possibile ma non documentato), ma solo il fatto che nel gergo Romaniska siano presenti vocaboli aventi tali origini . L'articolo riassume parti tratte da uno studio di Massimo Aresu (vedi [1]) e dai libri citati in bibliografia. Il linguista Leonardo Sole (in S’Arromaniska il gergo degli ambulanti di Isili, Sassari, 1983), su 150 termini, individua ad esempio una quindicina di vocaboli derivati dal Romanes, una decina dal Furbesco e otto dall'Albanese. Quanto al "furbesco" o "zerga", che si è praticamente estinto nel XX secolo, vedi anche in G.I.Ascoli Studj critici del 1861 (lo trovi su [2], vedi pag. 418), Bernardino Biondelli, Studii sulle lingue furbesche del 1846 ([3]), un articolo di Severino Santiapichi sul Corriere della Sera del 15.01.1992 su il gergo furbesco della mala: un "dizionario storico" delle parlate italiane molto utili ai magistrati. L'argomento merita forse un articolo di Wikipedia. Quanto al nostro articolo, forse il discorso và meglio chiarito. --Dch discutiamone 11:28, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Forse perché in tema di linguistica e cultura sarda sono tutt'altro che un esperto, non sapevo dell'esistenza attestata di un gergo furbesco, del quale a questo punto IMHO si impone la creazione di una pagina a parte, possibilmente molto documentata (sarebbe infatti a forte rischio di affermazioni POV).
Circa questa pagina, andrebbe possibilmente spiegato "chi ha contaminato cosa", e in che periodo (ma forse chiedo troppo). Se, come immagino, la comunità dei ramai di Isili è sempre stata numericamente ridotta (e isolata?), mentre le contaminazioni del sardo sono facilmente spiegabili, appaiono poco chiari i nessi:
  • con l'albanese e il neogreco: dipende dall'origine degli abitanti di Isili? ma allora perché si suppongono ebrei sefarditi arrivati dalla Spagna? c'è piuttosto un nesso con i romanioti?
  • con il gergo furbesco: quando questo si è sviluppato? come è entrato in contatto con il romaniska?
Inoltre, a proposito di alcune etimologie:
  • alluscari (guardare): cfr. il pugliese alluzzare (guardare con attenzione) e il siciliano alluciare. Probablimente la comune origine è il latino ad lucem
  • spatillari (fuggire): cfr. italiano espatriare, di chiara origine latina
  • tiasu (formaggio): cfr il sardo casu, anch'esso di derivazione latina
  • daddu (padre): da dad? ma è la parola inglese??
--Nicolabel (msg) 12:10, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
E' difficile spiegare chi, quando, e perchè, visto che l'argomento è stato ancora studiato relativamente poco e - trattandosi di un gergo - i vocaboli di riferimento sono poche centinaia. L'idea che mi sono fatto è che la teoria dell'origine ebraica non sia risolutiva: emigrazioni di ebrei dalla Spagna alla Sardegna sono avvenute dal '400 al '500 ma la presenza di vocaboli albanesi e neogreci presupporrebbe una primitiva origine balcanica, forse romaniota, e non sarebbe comunque chiarita la prevalenza di parole rom (pur essendo questa etnia presente nel sud dei Balcani...) e il legame con il furbesco. Molto più probabile che a Isili si sia insediata in periodo ignoto (comunque successivo al '500) una piccola colonia con origine di tipo zingarico, venuta in contatto con i comuni della Calabria albanese/arbëreshë e greca (dove è attestato che si erano storicamente stanziati numerosi gruppi dediti in particolare alla lavorazione dei metalli), e quindi comune a quella dei "Camminanti Siciliani" del "Baccagghiu", il che giustificherebbe il legame con i gerghi della malavita italiana (con la quale le comunità zingariche hanno spesso avuto contatti) e alcune assonanze con i dialetti meridionali che anche tu hai notato. Quanto a "daddu", nonostante l'assonanza all'inglese è molto più probabile e spiegabile l'influenza albanese. L'assimilazione nel sardo campidanese ha fatto il resto lasciandoci il relitto di questo gergo. --Dch discutiamone 13:17, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Piccola precisazione[modifica wikitesto]

Fangosa nel senso di "scarpa", a parte l'ovvio riferimento alla proprietà delle scarpe di sporcarsi di fango, non è di origine ignota ma di derivazione furbesca (cfr Biondelli pag. 60), presente anche in gerghi milanesi, piemontesi e napoletani. --Tener (msg) 13:45, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Rollback versione[modifica wikitesto]

Ciao [@ Ramaio52] purtroppo ho dovuto fare un rollback di versione annullando tutte le tue ultime modifiche in quanto l'edit risulta troppo approssimativo. Inoltre veniva stravolta completamente la "forma" della voce perdendo la "wikificazione" necessaria. Anche la sezione "Bibliografia" segue delle linee guida ben precise che sarebbe meglio seguire. Ti invito pertanto a documentarti attraverso le pagine di aiuto e poi a ripetere, alla luce delle nuove comptenze acquisite, gli edit che ho eliminato. Grazie. --Sanghino Scrivimi 11:53, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Romaniska. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:44, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]