Discussione:Porfirio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Grecia
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Porfirio
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiafilosofia
Dettagli
Dimensione della voce13 349 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

L'opera di Porfirio riassunta nel suo anticristianesimo... :-( L'affermazione della non dignità di Cristo sulla croce (rispetto a Socrate) è riportata da Macario e contraddice quanto riporta Agostino sempre di Porfirio su Gesù. Contestualizzare? fonti? Niente... :-( --Xinstalker (msg) 16:23, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Problemi generali[modifica wikitesto]

Nonostante vi sia una più che dignitosa bibliografia, a parte qualche titolo, si legga contributo, ai limiti della disinformazione (ad esempio: la trattazione della "storia della magia" nel saggio "Magia, stregoneria, teosofia e teurgia. La trasformazione del Neoplatonismo" di Muscolino [CXVII-CCXI] ne' "Filosofia rivelata dagli oracoli" come ha sottolineato la Sfameni Gasparro nella sua recensione alla suddetta pubblicazione), la pagina presenta dei difetti.

  1. La fonti circa il nome originale, e quello che tutti conoscono, non sono citate.
  2. "Porfirio introdusse nel neoplatonismo un più accentuato misticismo e le pratiche ascetiche etc." è un'affermazione che lascia il tempo che trova. Il termine da incriminare è «misticismo». Che significa? Forse arte ieratica-teurgica? In caso affermativo, bisogna puntualizzare la cosa. Il problema, e pertanto la puntualizzazione, è come intendere l'uso di tali pratiche. Infatti è noto che la "Epistula ad Anebonem" (il cosiddetto De Mysteriis) di Giamblico prende posizione, in senso esattamente contrario, a quello di Porfirio (e quindi di Plotino). Infatti Plotino e Porfirio avevano "insegnato" che l'uomo potesse ritornare alle realtà intellegibili (estasi), per mezzo della forza dialettica della filosofia, e non della teurgia come diceva Giamblico. Questo dato è conquista antica: si veda il commento di Olimpiodoro al Fedone (p. 123,4 Norvin).
  3. La numerazione di frammenti non tiene conto delle varie edizioni dei frammenti. Ad esempio si cita il frammento 88 senza menzionare che esso fa parte della raccolta del von Harnack. Il che di per se, non è grave. Lo è il fatto che la fonte del fr. è l' Apocritico di Macario che è lungi dall'essere appurato che effettivamente l'avversario del dialogo, cioè "un Greco [pagano]", sia effettivamente Porfirio. Tanto è che l'ultimo "editore" (virgolette perché non stabilisce un testo critico), il Becker nella sua raccolta il fr. 88 non lo prende in considerazione.

Cercherò di risolvere pian pian questi problemi.

--Francesco Sieni (msg) 10:43, 21 nov 2020 (CET)Francesco Sieni[rispondi]

l'opera Vangelo di un pagano chiarisce il rapporto di Porfirio col Cristianesimo. Titolo di un certo rilievo, aggiunto nelle traduzioni italiane.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.223.69.254 (discussioni · contributi) 23:38, 16 dic 2020 (CET).[rispondi]

ː 'Vangelo di un Pagano' non è un titolo di Porfirio, ma del curatore dell'opera, Angelo Raffaele Sodanoː il volume comprende la traduzione di quattro opere di Porfirio (Lettera a Marcella. Contro Boeto sull'anima. Sul conosci te stesso. Vita di Porfirio di Eunapio).

ː Sul rapporto di Porfirio col Cristianesimo si possono vedere, ad esempio, la Presentazione di Giuseppe Girgenti a Porfirio, Contro i cristiani, Milano, Bompiani, 2009 e Robert M. Berchman, Porphyry against the Christians, Leiden, Brill, 2005. Ontoraul (msg) 12:25, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]