Discussione:Loqua

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Venezia Giulia e Dalmazia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Endonimi italiani[modifica wikitesto]

Da questa voce Utente:Retaggio ha cancellato gli endonimi italiani (la zona di Loqua sorge a circa 10km dal confine e il comune è abitato da una minoranza italiana, perciò si tratta di endonimi). Ho invitato Retaggio al rispetto di Aiuto:Esonimi italiani, ma non ho ottenuto nulla. Ritengo il suo revert delle mie modifiche un'aperta violazione delle linee guida, "aggravata" dalle non-risposte ottenute, in cui pretende fonti iperqualificate come carte locali aggiornate. --93.146.253.135 (msg) 17:10, 4 mar 2016 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio della segnalazione fattami con il ping. Segnalo, per il lettore di passaggio, che tutta la discussione (incluse le risposte, che ci sono...) si trova in Discussioni_utente:Retaggio#Loqua. Ovviamente nessuna "violazione" da parte di utente:Retaggio ma solo una normalissima richiesta di fonti (non "iperqualificate", ma semplicemente atlanti o enciclopedie, come da linea guida). Saluti. --Retaggio (msg) 17:16, 4 mar 2016 (CET)[rispondi]
La linea guida dice "Verranno inoltre utilizzati gli endonimi italiani relativi a zone con popolazione italofona autoctona (anche se minoritaria) anche in zone dove la lingua italiana non è riconosciuta ufficialmente." E non richiede fonti iperqualificate. In altro punto la stessa linea guida dice "Vanno usati quegli esonimi italiani entrati per tradizione nell'uso della lingua italiana e notevolmente stabilizzati, ossia il cui uso è attestato in enciclopedie, atlanti o carte geografiche edite non prima del 1950". Da ciò dedico che l'intervento (la rimozione degli endonimi perché non fontati) è in violazione della linea guida. --93.146.253.135 (msg) 10:42, 11 mar 2016 (CET)[rispondi]
In tutto il comune di Nova Gorica (non solo Loqua), secondo l'ultimo censimento sloveno ci sono 98 italofoni [1] su 35000, pari allo 0,27% della popolazione. Per me 0,27% in un comune di confine significa "rumore statistico", non certo popolazione italofona autoctona. Quindi non siamo nel primo punto enunciato ma in quello seguente (NB: relativo anche agli endonimi, non solo agli esonimi), e quindi ci vogliono fonti, non "iperqualificate" ma, molto più semplicemente: "enciclopedie, atlanti o carte geografiche edite non prima del 1950". Sempre benvenuto un terzo parere. Saluti. --Retaggio (msg) 11:23, 11 mar 2016 (CET) PS - Ripeto ancora per la millesima volta: non dico che non ci devono stare quei nomi, ma solo che devono essere supportati da fonti.[rispondi]
98 persone non sono un rumore statistico, sono una minoranza. La linea guida raccomanda "Verranno inoltre utilizzati gli endonimi italiani relativi a zone con popolazione italofona autoctona (anche se minoritaria)" e il senso è appunto che la minoranza italiana ha elaborato toponimi italiani per i luoghi in cui vive, cioè endonimi. Non è neanche necessario che tutte queste persone vivano a Loqua, perché si parla della montagne che circondano Nova Gorica. --93.146.253.135 (msg) 12:21, 22 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ripeto ancora: chiedi un parere terzo. Vediamo se c'è davvero qualcuno che dice: Sì, non mettere la fonte, non serve. --Retaggio (msg) 12:44, 22 mar 2016 (CET)[rispondi]
L'avevo chiesto pochi minuti prima del tuo edit. :) Visto che hai ammesso che si tratta di endonimi, bisognerebbe applicare la linea guida, che richiede le fonti tipo "enciclopedie, atlanti o carte geografiche edite non prima del 1950" solo per gli esonimi. Per gli endonimi una fonte generica è sufficiente. --93.146.253.135 (msg) 12:57, 22 mar 2016 (CET)[rispondi]
L'ho sempre ammesso. La linea guida per le fonti vale anche per gli endonimi. Forza e coraggio, apriamo gli atlanti! --Retaggio (msg) 13:00, 22 mar 2016 (CET)[rispondi]
Sono rilievi minori, gli atlanti non arrivano a quel dettaglio. --93.146.253.135 (msg) 13:38, 22 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ci arrivano, ci arrivano. Forza e coraggio. --Retaggio (msg) 14:28, 22 mar 2016 (CET)[rispondi]

Interessante dal mio punto di vista il rilievo dell'IP, io dal canto mio diverse fonti che riportano Monte Calvo le ho trovate, ma il problema è appunto che per i rilievi minori è un problema perché è difficile reperire fonti richieste con scala così dettagliata. --Nicola Romani (msg) 18:34, 24 mar 2016 (CET)[rispondi]

Aggiungo che anch'io posso produrre fonti che citano i toponimi, ma visto che si pretendono solo atlanti e carte recenti, non perdo tempo a portare fonti, che sarebbero rigettate dall'intransigenza di chi - nel frattempo - ha pensato bene di cancellare tutto, anche se non ha il consenso per tale modifica.--93.146.253.135 (msg) 11:36, 29 mar 2016 (CEST)[rispondi]
Su Wikipedia non si cancella nulla, resta tutto in cronologia. Sta tutto lì, bastano le fonti. Quanto al "recenti", ricordo che stiamo parlando degli ultimi 70 anni. --Retaggio (msg) 13:14, 29 mar 2016 (CEST)[rispondi]
Comunque, basta mi sono rotto, mo' le metto io le fonti e questi tre monti e un passo. Mezzo minuto scarso di ricerca... --Retaggio (msg) 13:26, 29 mar 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie Ret! ...a conoscerla! --Nicola Romani (msg) 15:50, 29 mar 2016 (CEST)[rispondi]