Discussione:Filioque

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Premesso che 1) non sono esperto di Wikipedia e spero di non far danno, 2) sono assolutamente ignorante in fatto di teologia, sento comunque il bisogno di intervenire per segnalare che mi pare una esilarante sciocchezza la seguente frase della voce "Filioque":

Oggi sembra che la questione del "Filioque" con gli ortodossi sia un problema risolto. “Fiolioque” o “per Filium” , “con” o “per” il Figlio indicano la stessa verità. Purtroppo le chiese sovente si sono divise per questioni risolvibili, per la mancanza di comunicazione.

(oh, perbacco, sarà il caso di spiegarlo a Papa Ratzinger e al Patriarca Cirillo, devono essersi distratti). Non c'è nessuno in grado di intervenire?

EFerrari, 7.2.09

purtroppo quando la gente si mette a parlare di «verità» come se facesse catechismo si rende sovente più ridicola di quanto non lo sarebbe se mentisse.
questo comizio anonimo iniziale fa pena per la voce e per chi vi contribuisce. Per questo, l'avevo archiviata. A mio avviso non si dovrebbe guardare soltanto il numero di topic aperti prima di procedere ad un'archiviazione, ma anche interventi senza titolo, data e firma, che non contribuendo alla voce, quanto meno non dovrebbero stare all'inizio della pagina di discussione. Non è certamente una bella vetrina.--Micheledisaveriosp (msg) 11:49, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

aggiunte alla voce sul Filioque[modifica wikitesto]

Sono un teologo laureato in teologia cattolica e bizantina. Ho fatto inserzioni e precisazioni sulla voce relativa al Filioque per il semplice fatto che, come stava, non faceva assolutamente capire niente.

Vorrei rispondere all'intervento precedentemente inserito, dimostrando il mio totale sbigottimento davanti a certe argomentazioni. Non c'è nessuna colpa ad essere ignoranti ma, se lo si è e s'interviene a sproposito, si corrono forti rischi e ci si espone al ridicolo.

Se nella storia si registrano fatti e situazioni - laiche o religiose che siano - è sempre bene esaminarle, dal momento che siamo "animali razionali". Cosiderarle passate e sepolte significa fare tabula rasa di tutto e questo mi sembra molto violento e ingiusto, oltre che criticabile. Quanto si dice precedentemente è errato e, leggendo attentamente la voce, ci si renderà conto che c'è molta disinformazione al riguardo.

I temi religiosi non devono essere affrontati con un "secondo me" o in modo autoritario-fideistico (ho un mio personale schema in testa e mi cerco tutti i passi biblici e gli autori che danno ragione a me) ma in modo ragionato con un metodo storico e critico (cosa veramente gli autori dicono?).

Non è vero e non è scontato che le persone lungo i secoli non si sono capite e che noi siamo in grado di migliorare tale comprensione. Lungo i secoli si sono confrontate personalità di raffinata formazione, sia in ambito latino che in ambito greco. Ognuno dei due schieramenti aveva i suoi presupposti che non poteva e voleva lasciare per cui le due parti non si sono mai potute incontrare. Questo è il fatto!

Il Filioque stabilisce una differente teologia trinitaria con differenti atteggiamenti religiosi, un differente clima ecclesiastico, anche se, superficialmente, questo non può parere. Viste da fuori anche tutte le case sono uguali tra loro. Entrandovi, però, si respira un clima diverso da casa a casa.

Qualsiasi sia la posizione assunta, nell'esame di queste tematiche, è necessario osservarle non in senso puramente teologico o confessionalista ma come "storia del pensiero teologico". In quanto storia abbiamo degli autori (ne cito diversi), delle scuole di pensiero (le principali sono quelle agostiniano-tomiste da una parte e greco patristiche dall'altra), dei presupposti (anche dettati da motivi politici), degli sviluppi (da entrambe le parti) e delle logiche conseguenze (nei tempi attuali).

A volte le scuole entrano in bisticcio tra loro sull'interpretazione delle fonti, proprio nel tentativo di appropriarsi di una supposta ragione. Esiste qualche passo di Gregorio di Nissa, ad esempio, che viene interpretato in senso filioquista ma certi studiosi non sono affatto di quest'avviso.

Con questo metodo ho cercato di contribuire alla voce che spero sia apprezzata. Tale riflessione, lo noto en-passant, non è frutto di copiatura ed è un'elaborazione da letture e riflessioni pluriennali di cui ho citato solo alcune fonti.

Pietro C. (lamprotes) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.229.189.100 (discussioni · contributi) 01:33, 18 mag 2012 (CEST).[rispondi]

Benvenuto! Pur non essendo un esperto ho apprezzato i tuoi contributi. Hai letto le linee guida? In particolare guarda: Niente ricerche originali, Fonti attendibili e i cinque pilastri. --Michelino12 (msg) 01:58, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

PER QUANTO RIGUARDA LE FONTI, chiedo alcuni giorni di pazienza. Laddove il testo non è ancora perfetto verrà perfezionato appena raggiungero' la mia biblioteca (al momento sono all'estero e ciò non mi è possibile).

Le fonti citate comunque sono ATTENDIBILI:

- di Leone III abbiamo un discorso riportato, tradotto e commentato da Vittorio Peri, che fu direttore della Biblioteca Apostolica Vaticana (più "sicuro" di così!). - La lettera di Giovanni VIII è riportata dal Mansi e qui ne viene solo tradotta una parte. - Il passo di Fozio è tratto dalla sua opera di cui abbiamo pure una traduzione in lingua moderna che cito. - Il passo di Agostino d'Ippona è ampiamente riscontrabile in www.augustinus.it - La teologia trinitaria dei padri cappadoci è spiegata, in modo simile al mio, in qualsiasi manuale di patristica e, comunque, pongo delle opere di approfondimento. - Rimane la questione storica e la lettura su Carlo Magno. Ma quando si considera seriamente cosa fu il feudalesimo, si capisce che era un tipo di società totalmente diverso da quello romano e bizantino. Fu proprio il feudalesimo che, alla fine, strozzò la Chiesa in Occidente e imposse la guerra delle "due spade" tra guelfi e ghibellini per trovare un disperato modus vivendi in cui la Chiesa non fosse la serva di nobili senza scrupoli che le succhiavano il sangue (questo era il feudalesimo!). La posizione sostanzialmente antibizantina dei franchi è un dato appurato e pacifico al punto stesso che non molti anni fa, sotto la direzione dell'allora professore Yanni Spiteris (oggi vescovo capuccino in Grecia) si tenne una tesi nella quale si dichiarò chiaramente che lo scisma Occidentale (non Orientale!) fu causato da Carlo Magno. La tesi si tenne all'Istituto di Studi Ecumenici di Venezia.

Questo è detto riguardo all'attendibilità delle fonti e della lettura storica.

28 maggio 25 maggio 2012. Pietro C. (lamprotes)


Sì, ho letto e ringrazio a mia volta per l'attenzione. Se quest'intervento può parere "originale" è solo perché siamo stati abituati a leggere le tematiche religiose senza un metodo storico-critico. Viceversa, inserendo i dibattiti teologici nella storia, ci si accorge che vengono illuminati e prendono una consistenza molto più realistica. In questo senso, il filioque fa parte del cammino di autonomia dell'Europa medioevale, un'autonomia religiosa e politica dal suo passato che lo avrebbe stretto idealmente agli allora discendenti politici dell'Impero romano: i bizantini.


Sotto questo punto di vista, non fu l'Oriente a staccarsi dall'Occidente - come viene infinite volte detto e scritto - ma fu il contrario: l'Occidente se ne distaccò per poter maturare autonomamente una sua nuova identità politica il che comportò inevitabilmente un altro assetto religioso. Le due sfere, politica e religiosa, non possono mai essere separate, soprattutto nell'Alto-Medioevo!


Di questo non ci si deve scandalizzare: fu un processo "fisiologico", un poco come avviene nel caso di chi, abbandonata la casa paterna, forma una nuova famiglia. L'Oriente rimase con la sua identità politica (fintanto che ci riuscì) e religiosa; l'Occidente, staccandosene, formò gli stati nazionali e un nuovo assetto ecclesiastico.

25 maggio 2012. Pietro C. (lamprotes)

Ciao! Sono felice della tua decisione di partecipare a wp! L'unica cosa che mi sento di raccomandarti è quella di fingere di non sapere nulla del tema, affidandoti per intero a quello che dicono le fonti. Per wp è particolarmente importante che gli utenti non facciano quelle che con un calco (dall'inglese ovviamente!) chiamiamo ricerche originali. Quello che dovremmo fare è parafrasare fonti secondarie o terziarie, mai lavorare direttamente a partire dalle fonti primarie. In wp:FONTI si parla delle linee guida generali sulle fonti. Non prendere queste mie parole come un rimprovero: non ho potuto analizzare a fondo le tue modifiche, quindi mi limito a informarti affinché il tuo contributo a wp si avvii con il piede giusto (se non l'ha fatto già). Buone cose. --pequod ..Ħƕ 02:35, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:01, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:05, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:47, 2 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:16, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:19, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:15, 12 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:09, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Riferimento a Giovanni Battista[modifica wikitesto]

Ho (ri)aggiunto il riferimento a Giovanni Battista. Viene detto che se Cristo battezzò in acqua e Spirito Santo, questa può essere letta come un'affermazione biblica el fatto che lo Spirito Santo procedesse da Cristo. Può, non deve. non cade nel ridicolo una voce che inizia con la dottrina senza l'ombra di un minimo riscontro biblico? A mio parere, si può proporre per la cancellazione immediata.

Il link "Giovanni Battista-Filioque" non richiede di citare pubblicazioni come l'Oxford University Press. Torno a dire che la Bibbia è scritta per essere comprensbile a chiunque. Si possono cercare fonti per ogni riga, ma se si rendono necessarie è per il fatto che sono da bidonare sia la traduzione che la voce stessa.

P.s:: ci sono 6 topic di collegamenti esterni modificati, oltre alla discussione di una tesi originale che non è di grande interesse per la voce. Si possono archiviare? Saluti,--Micheledisaveriosp (msg) 00:44, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Concordo con te sulla necessità di un "riscontro biblico" (in genere le tesi teologiche cattoliche non sono campate in aria...), ma quello che hai scritto relativo al Battista (che ti è stato cancellato, finora, due volte) non ha uno straccio di fonte bibliografica di riferimento... O sono idee tue, e allora giustamente vanno eliminate, o le hai trovate scritte da qualche parte, e in qs caso devi citare la fonte...--Croberto68 (msg) 09:27, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Non è una mia ricerca originale, nè si può pretendere che qualsiasi citazione biblica debba essere associata ad una font secondaria: la Bibbia è fatta per essere compresa da chiunque e invece qui si afferma il contrario. l'obbligo di fonti secondarie secondo me è corretto riguardo alla dottrina. L voce attuale non ha unostraccio di fonte" che dia riscontro alla dottrina del Filioque. In sostanza, viene fatta passare come un'invenzione della Chiesa Cattolica, priva di fondamento biblico. Ed è |WP:POV e falso.
Il Vangelo riportando le parole di Giovanni Battista afferma che: «Ho visto lo Spirito scendere come una colomba dal cielo e posarsi su di lui. [33]Io non lo conoscevo, ma chi mi ha inviato a battezzare con acqua mi aveva detto: L'uomo sul quale vedrai scendere e rimanere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo. [34]E io ho visto e ho reso testimonianza che questi è il Figlio di Dio». (Giovanni 1:34)
Serve una fonte per dire che, se lo Spirito Santo viene visto sopra un uomo e questi battezza in Spirito Santo, forse si può affermare che lo Spirito Santo procede da Lui? Non è piuttosto evidente dal testo? Questo passaggio dovrebbe quanto meno essere citato nella voce, indicando che può essere inteso come una possibile fonte biblica della dottrina del Filioque
Lasciamo stare i doni spirituali apostolici di san Giovanni Battista, il quale, esendo santo, probabilmente patecipava della comunione dei santi e degli stessi carismi. Cercheremo una fonte a riguardo, ma... le tesi non si possono citare, Google Books non si può archiviare per motivi di copyright e le pagine possono non appartenere più all'anteprima. In pratica, viene meno la WP:verificabilità e tanto vale lasciar perdere.--Micheledisaveriosp (msg) 11:46, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Fare della citazione biblica che citi (Giovanni 1:34) un antecedente biblico del Filioque, senza una fonte bibliografica di riferimento, è una (tua) ricerca originale... e dunque eliminabile. Sono le regole di wikipedia.--Croberto68 (msg) 12:12, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Citare la Bibbia è diverso dal costruire sulla base della citazione un argomento che porti ad una conclusione, che è ricerca originale. Theodoxa (msg) 21:02, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Accumulazioni di inutili avvisi[modifica wikitesto]

Ho cercato di attirare attenzione altrove sull'inconveniente di cui Micheledisaveriosp ha parlato sopra ("ci sono 6 topic di collegamenti esterni modificati"). Forse qualcuno può farlo meglio di me. Theodoxa (msg) 20:54, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Filioque. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:19, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:29, 1 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:11, 9 gen 2022 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:13, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]