Discussione:Commodore 64

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 2004 la voce Commodore 64 è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Commodore 65[modifica wikitesto]

Il Commodore 65 non e' un Commodore 64. La sezione "Varianti" lo descrive come un Commodore 64 con lo chassis esteso. Questo e' falso. Il C65 prevede una "modalita' 64", ma questa viene implementata tramite emulazione: SID a parte (il C65 ne ha due), gli altri chip sono diversi da quelli del C64. Il video non e' gestito tramite il VIC-II, ma tramite altri chip custom piu' evoluti.

Sulla pagina: http://www.floodgap.com/retrobits/ckb/secret/65.html c'e' una estesa descrizione di questo prototipo.

Ammesso e non concesso che il C65 sia una variante del C64, a questo punto bisognerebbe obbligatoriamente indicare a maggior ragione anche il C128, dato che la "modalita' 64" del C128 e' un vero e proprio C64.--Maccio capatonda

Ho visto la pagina del C65... vero, non è un C64, ed è abbastanza interessante da meritare un suo articolo. Chi lo fa? ^_^ --Kormoran 21:54, Ago 31, 2005 (CEST)

dai un'occhiata al Commodore 65, ho aggiunto poco fa una nuova sezione--trapanator 14:10, Set 1, 2005 (CEST)

154I o 1541?[modifica wikitesto]

Siete sicuri che il disk drive si chiami 154I? A me risulta (anche da ricerche sul web) che si chiami piuttosto 1541: la targhetta posta sul frontellino sembra un 154I (con la I) ma se andavi a vedere il numero seriale c'è scritto 1541 (con il numero 1) --trapanator 13:05, Ago 31, 2005 (CEST)

L'articolo dice: In seguito fu disponibile il lettore di floppy disk 154I (l'unità disco del Commodore 64 era denominata 154I e non 1541: ma questo dettaglio non venne mai colto dal pubblico, e praticamente tutti la chiamano 1541). Ed effettivamente lo si vede bene dalla foto qui. Sul web ci sono diversi risultati con 154I (o 154i). Non posso verificare il numero seriale perché ho solo il 1541-II (che si chiama esattamente così, senza ambiguità). --Fabiob 13:17, Ago 31, 2005 (CEST)

Sono d'accordo con te, ma se vai a leggere il seriale che c'è sotto il drive c'è scritto proprio 1541 con una bella 1 finale...--trapanator 13:24, Ago 31, 2005 (CEST)

Che sia addirittura un errore anche il seriale? Bisognerebbe trovare una fonte autorevole e definitiva. Date le circostanze credo comunque che non sia un errore chiamarlo in un modo o nell'altro, ma secondo me è meglio essere consistenti nell'articolo, scegliendo un solo nome (e accennando alla diatriba). --Fabiob 13:32, Ago 31, 2005 (CEST)
Ma non scherziamo! Si chiamava 1541, i manuali e la documentazione Commodore hanno sempre avuto questo nome. Se apparentemente era 154I sull'etichetta, era solo per un effetto grafico. --Wizard 19:14, Set 1, 2005 (CEST)
PS: Guardate qui, si vede chiaramente che il primo modello ha la sigla VC-1541. Sui modelli successivi hanno fatto una specie di restyling grafico del nome.
PPS: E guardate anche qui. Inequivocabilmente 1541.
A questo punto rinominiamo 154I in 1541, anche io avevo letto nel seriale che c'era scritto proprio 1541 e non 154I --trapanator 09:12, Set 2, 2005 (CEST)

Concordo con quanto detto fino ad ora. Però attenti a non confondere il VC 1541 con il 1541. Il primo è nato per il VIC 20 il secondo per il 64. Powerhp

Non è vero. Il VIC-1541 (in Germania chiamato VC-1541, perché "vic" è una parolaccia) è il successore del vecchio VIC-1540 del VIC 20 ed è stato prodotto apposta per il C64. Si differenzia dal 1541 solo per il colore, ma stiamo parlando dello stesso dispositivo. Rispetto al 1540 ha solo una ROM aggiornata, ecco perché il vecchio drive poteva essere "trasformato" in 1541 sostituendo un integrato.

KERNEL o KERNAL?[modifica wikitesto]

Ma non si chiama KERNEL invece che KERNAL ?

il KERNEL (nucleo) è quello di Unix, di Windows 32bit e dei sistemi operativi multitasking. Si tratta, semplificando parecchio, di un processo che gira in parallelo a tutti gli altri e che si occupa dello scheduler, della memoria virtuale ecc. ecc... Il C64 non è nemmeno lontanamente multitasking, per cui NON ha un kernel nel senso moderno del termine. Il KERNAL è il nome, equivoco, scelto dalla commodore per designare il gruppo di subroutines contenute nella ROM e usate dal BASIC e dai programmi in LM per varie operazioni a basso livello (lettura/scrittura datassette e floppy, I/O porte varie e gestione tastiera, ecc.). --Kormoran 01:31, ott 31, 2005 (CET)
Un minimo di multitasking c'era lo stesso, basti pensare al GEOS. E comunque, mentre il sistema eseguiva quello che gli dicevi di fare, era sempre e comunque impegnato a fare anche altro (durante le routine di interrupt). Per dire l'esempio più banale che mi viene in mente, il lampeggiamento del cursore. --Mc (¿?) 16:52, Nov 01, 2005 (CET)
Qualunque computer dotato di interrupt può funzionare in multitasking se ha caricato il sistema operativo giusto, ma il KERNAL del C64 non era un sistema operativo, era una serie di librerie. Di default il C64 faceva girare solo l'interprete BASIC. Alfio (msg) 21:07, nov 1, 2005 (CET)
In realtà quello del 64 è un multitasking cooperativo, diverso dal preemptive: erano le applicazioni che dicevano quando "rilasciare" tempo processore, un po' come avveniva in Windows 3.1--trapanator 11:27, nov 2, 2005 (CET)
Forse parli del GEOS? Non lo conosco un gran ché, ma è comunque un'aggiunta successiva e fatta da una ditta esterna (credo). Mi ricordo abbastanza bene che il C64 originale non aveva alcun sistema operativo, solo l'interprete basic, ed era monotask. A meno che uno non si scrivesse il multitasking per conto suo... Alfio (msg) 13:04, nov 2, 2005 (CET)
Salve, sono un utente ed ho letto nella pagina principale "SO di serie: kernal" ma ancora non ho capito se questo kernal può oppure no essere considerato un sistema operativo? Qualcuno sa darmi una spiegazione? Perché se non è un sistema operativo la voce va corretta.

Simons' BASIC[modifica wikitesto]

Ho sostituito le occorrenze di "Simon's BASIC" col nome corretto che è "Simons' Basic", perchè il suo autore si chiama David Simons. Devil Master 09:42, 30 set 2006 (CEST)[rispondi]

Commodore 64 Golden Edition[modifica wikitesto]

Non mi risulta che il Golden Edition sia stato prodotto per festeggiare il milione di esemplari venduti in tutto il mondo. Questo perché negli stati uniti sono stati venduti 1 milione di pezzi molto prima che in europa. Da varie fonti e da colloqui con vari colleghi collezionisti sembra proprio che il Gold Edition è legato solo alla fabbrica tedesca (il quel periodo si producevano in Germania, Inghilterra, USA, Canada e Giappone).Una fonte parla anche di un Golden Edition USA, ma non ho mai visto ne foto ne articoli precisi (al contrario del Gold Edition Germany)

Ho notato che questa era una delle cose inserite da un utente non registrato e senza indicazioni di fonti[1] e in effetti dovrebbe essere come dici tu: ho controllato quei siti che ne parlano (anche tedeschi) e ho riscritto il capitolo indicando le fonti che ho trovato per ogni informazione (quelle che mi sono sembrate più affidabili, anche se non c'è moltissimo). Inoltre, non vedendo quale attinenza abbia una traduzione inglese di un nome tedesco all'interno di in un'enciclopedia italiana, ho cambiato il titolo nell'originale "goldene edition" (com'è scritto anche nella targhetta), altrimenti credo si potrebbe intitolarla con la traduzione italiana "edizione oro" (o dorata). --Nega 09:49, 6 lug 2007 (CEST)[rispondi]

LOAD ERROR[modifica wikitesto]

Volevo dire una cosa riguardo il LOAD ERROR e soprattutto il metodo di registrazione del C64. Quando si salvava un programma su cassetta, in realtà veniva registrato 2 volte di seguito. In fase di caricamento, veniva caricata la prima versione in memoria e poi confrontata con la seconda. In caso di incongruenze, veniva fuori il famoso LOAD ERROR. Ricordo infatti che era possibile bloccare il caricamento superata la metà del nastro e, dopo immissione di una serie di PEEK/POKE per impostare il limite superiore della memoria BASIC, trovarsi il programma caricato bello che pronto e, soprattutto, funzionante. --KymyA 16:31, 25 lug 2007 (CEST)(KymyA)[rispondi]

Semplicità di programmazione ?[modifica wikitesto]

A mio avviso si tratta di una considerazione soggettiva, perlomeno da integrare con citazioni

Novaload?????[modifica wikitesto]

Ma chi l' ha detto che novaload era più popolare di TurboTape???

Salve ragazzi, io ho ancora il modem del C64 (credo quasi introvabile in giro o magari mi sbaglio), se lo desiderate posso scattargli una foto e metterla a vostra disposizione. --Frukko (msg) 21:39, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

Chip Video VIC-II[modifica wikitesto]

"I registri del VIC-II erano mappati nella RAM del processore, ossia potevano essere letti e scritti come ogni altra locazione di memoria." Errato, sono memory mapped, cioe' non nella RAM ma i registri del chip sono visti, nella configurazione di memoria normale, nell'area di memoria $D000-$D02E (in decimale 53248-53294), vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Metodi_di_input/output

Il chip audio SID[modifica wikitesto]

"Jannes" e' sbagliato, e' "Yannes" http://it.wikipedia.org/wiki/MOS_Technology_SID

Discussioni_file:Turboload_commodore_64.gif[modifica wikitesto]

Ho commentato qua, roba da mettersi le mani nei capelli, ma chi e' che scrive certe castronerie? Bisogna conoscere cio' di cui si parla se si vuol scrivere su un'enciclopedia *facepalm* http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_file:Turboload_commodore_64.gif

Easter eggs e "patterns": i lati nascosti del Commodore 64[modifica wikitesto]

Ho modificato quasi l'intera sezione perche' piena di castronerie piu' che altro raccontati a mo' di favoletta. Stiamo parlando di un computer e non di magia nera.

Peruch Emiliano

iancoog@email.it

Nuovo Commodore64[modifica wikitesto]

nella sezione del Nuovo C64 della Commodore USA c'è scritto che "ha visto la luce il 5 aprile 2011 vendendo tutti gli esemplari disponibili nel giro di 24 ore rendendo necessaria un prenotazione con attese di oltre 20 giorni per i nuovi approvvigionamenti." ma non c'è nessuna fonte,dove l'avete presa questa notizia? non mi risulta sia già uscito.

infatti era in prevendita dal 5 aprile, in seguito si è appreso dalla CNN che a partire dal 5 aprile sono stati effettuati circa 20mila preordini al giorno per un numero imprecisato di giorni. La produzione reale è iniziata a Maggio... e a metà giugno partiranno le prime consegne. 20mila unità è la produzione circa di un mese, quindi l'originaria dichiarazione rilasciata al new york times del tutto esaurito in un giorno era relativo al numero di unità del primo ciclo di produzione. Qualsiasi informazione reperibile sul forum dell'azienda

Commodore 64C[modifica wikitesto]

Sapersi esprimere è una dote essenziale per chi scrive, ma evidentemente non su wikipedia.

Interessante notare che mentre nella prima serie, il case, seppur prodotto da varie fabbriche esibiva standard qualitativi pressoché identici, sul 64 C troviamo notevoli differenze tra i due tipi. Il case più economico fletteva sotto il peso della board e della tastiera producendo il classico scricchiolio. L'altro utilizzava plastiche migliori e molto più spesse dando l'idea (reale) di notevole solidità. Il C64 C veniva prodotto nelle fabbriche Commodore dislocate in Germania, Hong Kong e Cina.

Io ho un c64c che appena lo tocci scricchiola. Sfido chiunque non abbia (o non abbia avuto) un c64 a capire, leggendo sopra, quale modello tra il classico e il c64c ha le plastiche migliori.

Commodore 1581[modifica wikitesto]

Scusate, ma mi sembra il caso di sottolineare, nella sezione dedicata alle periferiche a disco, che l'ultimo drive uscito per il C=64 (il 1581, per l'appunto) permetteva di creare sottodirectory e partizioni, come d'altronde indicato nella apposita pagina wiki. All'epoca era quasi fantascienza e ve lo assicuro avendo vissuto appieno tutto quel periodo e possedendo ancora alcuni pezzi d'hardware. [[2]]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Commodore 64. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:50, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Commodore 64. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:30, 26 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Commodore 64. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:13, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]