Discussione:Carburo di boro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carburo di boro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:06, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carburo di boro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:14, 23 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carburo di boro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:30, 23 mag 2019 (CEST)[rispondi]

"Il carburo di boro (formula bruta: B4C) è una molecola che in condizioni normali..."

Molecola? Non direi molecola, come per diamante, grafite, cloruro di sodio, silice, etc. Materiale o sostanza mi sembrano termini accettabili. Poi, la formula B4C è solo approssimata. Patrizio --93.150.81.95 (msg) 20:03, 10 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Incipit / 2[modifica wikitesto]

"Con una durezza di 9,3 nella scala di Mohs, è il quinto materiale più duro noto, dietro il nitruro di boro, il diamante, la fullerite ultradura, ed i nanotubi di diamante aggregati."

Affermazioni non documentate. Chi dice che il nitruro di boro sia più duro del diamante? Sembra il contrario: doi.org/10.1063/1.5082739

" We recall that the shear modulus of

cubic boron nitride is below (by 30%) only the diamond value.1 At

the same time, the measured hardness of cBN single crystals is 2–2.5

times lower than that of diamond, apparently because of the easier

formation of dislocations and their easier propagation."

Patrizio --93.150.81.95 (msg) 20:56, 10 giu 2022 (CEST)[rispondi]