Discussione:Ammidi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ma cosa si fa con: ammine e ammidi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.14.3.116 (discussioni · contributi) 15:05, 17 feb 2012‎ (CET).[rispondi]

Giusta osservazione. Ho inserito una sezione da scrivere nella voce, sperando che qualcuno la scriva. Se invece vuoi avere una risposta veloce, chiedi alla pagina Wikipedia:Oracolo. --Aushulz (msg) 03:00, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

"Le ammidi costituiscono una categoria di composti organici di gruppo funzionale RCONH2. Sono derivati funzionali degli acidi carbossilici in cui l'idrossile (-OH) è sostituito con un gruppo amminico (-NR'R").[1]". Nonostante aver messo la nota 1 (def. IUPAC, che è corretta, correttissima), la definizione data qui è solo per le ammidi degli acidi carbossilici. Discorso analogo per la voce Esteri, vedi relativa discussione.--93.150.80.193 (msg) 10:42, 30 giu 2021 (CEST)Patrizio[rispondi]

Incipit / 2[modifica wikitesto]

"Le ammidi costituiscono una categoria di composti organici di gruppo funzionale RCONH2."

Quella è la formula generale di un'ammide (non N-sostituita, ma va bene), non del gruppo funzionale, come invece è dichiarato. Patrizio --93.147.228.65 (msg) 12:54, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]

Sintesi del legame ammidico[modifica wikitesto]

Scrivere così è usare un linguaggio improprio. Il termine sintesi, in chimica, si usa per un composto, per una molecola, una classe di composti (es.: sintesi degli esteri a partire dai cloruri acilici si fa...). Per un legame (o un tipo di legame) si usa il termine formazione (es.: la formazione del legame peptidico avviene...). Patrizio --93.147.231.28 (msg) 11:42, 24 mar 2022 (CET)[rispondi]