Diritti dell'anima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diritti dell'anima
Commedia in un atto
AutoreGiuseppe Giacosa
Lingua originaleItaliano
Prima assoluta26 febbraio 1894
Teatro Nuovo, Verona
Personaggi
  • Paolo
  • Mario
  • Anna
  • Maddalena
 

Diritti dell'anima è una commedia di Giuseppe Giacosa. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Nuovo di Verona il 26 febbraio 1894 dalla compagnia drammatica Zacconi-Pilotto-Sciarra.[1]

Scena della commedia: Diritti dell'anima, di Giuseppe Giacosa (xilografia)

Trama[modifica | modifica wikitesto]

La scena è in una villa in Brianza, alla fine del XIX secolo.

Luciano, cugino e carissimo amico di Paolo, si è ucciso da poco tempo. Paolo non ha mai capito le ragioni del gesto, ma quando ritrova il portafogli di Luciano e legge le lettere che vi sono contenute, scopre che il cugino era innamorato di Anna, sua moglie, e si è tolto la vita poiché quest'ultima lo ha respinto.

Paolo parla di questo col fratello Mario, di cui è ospite, e dapprima il gesto di Anna, che non gli ha mai detto nulla del corteggiamento di Luciano, gli pare un esempio di amore e di fedeltà coniugale.

Poi però comincia ad affiorare qualche dubbio. Perché Mario non gli ha mai rivelato una visita di Luciano avvenuta un anno prima, di cui Paolo viene a sapere da un racconto di Maddalena, cameriera di Mario? Perché Anna vuole che Mario li accompagni nel viaggio che hanno in programma nei prossimi giorni e non vuole restino soli?

Paolo comincia a sospettare che Anna amasse Luciano e che lo abbia respinto solo per senso del dovere e non per amore dello stesso Paolo. Il nervosismo di Anna, che si è resa conto che il marito ha trovato e letto le lettere di Luciano, accresce i dubbi di Paolo, che obbliga Anna a consegnargli le lettere inviate da Luciano che la moglie ancora custodisce.

Subito dopo Paolo improvvisamente cambia atteggiamento, invece di leggere le lettere le butta in un caminetto, le brucia e chiede perdono alla moglie. Però la tensione che si è venuta a creare tra loro richiede un chiarimento, Paolo chiede insistentemente ad Anna di dirgli la verità e lei si decide: amava veramente Luciano, non ha mai amato Paolo, è rimasta atterrita dal suicidio e il comportamento di Paolo, che non capiva il suo stato d'animo, l'ha esasperata. Paolo, dice, «ha voluto spalancare la porta dell'animo di Anna e ha visto che dentro non c'è più nulla per lui».

Paolo, furioso, caccia Anna di casa. Quando vede che lei sta veramente partendo, la implora di fermarsi, ma inutilmente.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giuseppe Giacosa, Teatro. Volume II 2ª edizione, Milano, Mondadori, 1968: pagina 470
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Teatro
Testi teatrali di Giuseppe Giacosa

Drammi e commedie
Al pianoforte · Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, e non sa quel che trova · Una partita a scacchi · A can che lecca cenere non gli fidar farina · Non dir quattro se non l'hai nel sacco · La gente di spirito · Storia vecchia · I figli del marchese Arturo · Intrighi eleganti · Gli annoiati · Sorprese notturne · Il trionfo d'amore · Acquazzoni in montagna · Il marito amante della moglie · Il fratello d'armi · Luisa · Il Conte Rosso · Il filo · Il punto di vista · La zampa del gatto · La sirena · L'onorevole Ercole Malladri · Resa a discrezione · La tardi ravveduta · Tristi amori · La signora di Challant · Diritti dell'anima · Come le foglie · Il più forte
Libretti d'opera e Oratori
Una partita a scacchi · La bohème · Tosca · Madama Butterfly · Caino

Portale teatro · Progetto teatro · Foyer