Bagnaccio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bagnaccio
CiviltàCiviltà romana
UtilizzoTerme
EpocaI secolo a.C.
Localizzazione
StatoItalia
CittàViterbo
Mappa di localizzazione
Map
Coordinate: 42°28′16.35″N 12°03′47.77″E / 42.471209°N 12.063271°E42.471209; 12.063271

Bagnaccio è un sito archeologico situato a nord della città di Viterbo.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il sito di Bagnaccio, grazie alla presenza di sorgenti termali[2] e di numerose testimonianze archeologiche di epoca romana (Terme del Bacucco, Terme della Lettighetta)[3], è menzionato nella Tabula Peutingeriana (copia del XII-XIII secolo di un'antica carta romana che mostrava le vie militari dell'Impero) come "Aque Passeris", sulla antica Via Cassia.[4]

Successivamente, dal Medioevo, il luogo risiede sul tracciato della Via Francigena.[5]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Nel luogo sono presenti sorgenti di acqua termale a 65°,di tipo solfato/bicarbonato/alcalino terrose debolmente solfuree, ipertermali, nonché alcuni pozzi trivellati nel dopoguerra. Nella medesima località è presente l'omonimo laghetto di fango da cui vengono prelevati fanghi per uso termale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ BAGNACCIO (insediamento) Viterbo,dal Bronzo medio 3, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato l'8 maggio 2024.
  2. ^ Annali di chimica applicata, Tip. Italia, 1943, p. 261. URL consultato l'8 maggio 2024.
  3. ^ Terme romane in località Bagnaccio (PDF), su provincia.viterbo.it.
  4. ^ Andrea Scriattoli, Viterbo nei suoi monumenti, Capaccini, 1920. URL consultato l'8 maggio 2024.
  5. ^ AA.VV, Via Francigena, Edizioni WhiteStar, 15 luglio 2023, ISBN 978-88-540-5423-3. URL consultato l'8 maggio 2024.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Alessandra Milioni, Terme romane in località Bagnaccio., in Informazioni. Periodico del Centro di catalogazione dei Beni culturali, Viterbo, p. 38. (1997)