Antonella Viola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonella Viola

Antonella Viola (Taranto, 3 maggio 1969) è una biologa e divulgatrice scientifica italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Si è laureata in Scienze Biologiche Presso l’Università di Padova nel 1991. Ha quindi conseguito il dottorato in Biologia Evoluzionistica presso lo stesso Ateneo nel 1995. La sua formazione professionale è iniziata presso il Basel Institute of Immunology, a Basilea, Svizzera, dove ha lavorato dal 1995 al 1999. Successivamente è stata EMBO fellow presso l’European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Monterotondo, Roma (1999-2000), group leader presso l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) Padova (2001-2007), e infine group leader presso l’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)(2006-2014). Dal 2015 svolge la sua attività professionale a Padova.

È sposata ed è madre di due figli.

Attività professionale[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2015 è Professoressa Ordinaria di Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova[1] e socia dell'Istituto Veneto delle Scienze e delle Arti. Dal 2015 al 2017 è stata vice-direttrice del VIMM e dal 2017 al 2022 è stata la Direttrice Scientifica dell’Istituto di Ricerca Pediatrica – Fondazione Città della Speranza.

È stata membro del comitato scientifico dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC) e revisore per la Commissione Europea dei progetti europei di eccellenza scientifica (ERC) e per molte agenzie nazionali e internazionali. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca nazionali, europei e americani finalizzati allo studio del sistema immunitario.

Tra i numerosi finanziamenti ottenuti spicca il prestigioso grant dell’European Research Council come Advanced Investigator (2013 e 2019).

È stata invitata a tenere conferenze in centri di ricerca di tutto il mondo, tra cui Imperial College di Londra, Institut Pasteur a Parigi, Harvard Medical School a Boston, Università di Oxford, Medical Research Council di Cambridge, e la Jefferson University di Philadelphia.

È membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Terapie Avanzate[2] e della Fondazione ONDA[3] (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) ed EMBO member dal 2016

Temi di ricerca[modifica | modifica wikitesto]

La sua ricerca[4] si è sempre svolta nell’ambito dello studio dei meccanismi di azione che regolano il funzionamento del sistema immunitario in risposta a infezioni e cancro. Si è inoltre occupata di studiare le alterazioni delle risposte immunitarie associate a immunodeficienze o malattie autoimmuni. Tra le sue scoperte più rilevanti la caratterizzazione della risposta funzionale dei linfociti T con riorganizzazione della membrana cellulare[5]; del ruolo delle chemochine nella costimolazione dei linfociti[6], l’identificazione di un meccanismo di immunosoppressione associato allo sviluppo dei tumori[7]; la scoperta del ruolo non-ridondante di Agrina nello sviluppo e funzioni dei leucociti[8]; il ruolo delle dinamiche mitocondriali nel regolare le funzioni dei leucociti[9]; il meccanismo di azione delle cellule mesenchimali stromali nella terapia dei tumori[10].

Divulgazione scientifica[modifica | modifica wikitesto]

Si occupa attivamente di divulgazione scientifica. È membro del Consiglio di amministrazione della Giangiacomo Feltrinelli Editore ed è editorialista per il quotidiano La Stampa.[11].

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

  • 2016 “EMBO member”[12]
  • 2008 Premio “Chiara D’Onofrio”[13]
  • 2005 Premio del Cancer Research Institute of New York
  • 1997 Premio Roche

Scritti divulgativi[modifica | modifica wikitesto]

  • Antonella Viola, Il sesso è (quasi) tutto, evoluzione, diversità e medicina di genere, Milano, Feltrinelli, 2022, ISBN 978-88-07-49318-8.
  • Antonella Viola e Daniele Nucci, Il cibo buono, c'è più gusto a nutrirsi bene, Milano, Gribaudo, 2022, ISBN 978-88-580-4254-0.
  • Antonella Viola e Taddia, Federico, Virus Game, come si protegge il corpo umano, Milano, Mondadori, 2021, ISBN 978-88-04-74281-4.
  • Antonella Viola, Danzare nella tempesta, viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario, Milano, Feltrinelli, 2021, ISBN 978-88-07-89699-6.
  • Antonella Viola, La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità, Milano, Feltrinelli, 2023, ISBN 978-88-07-49345-4.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Università di Padova, su unipd.it/, 3 febbraio 2023.
  2. ^ Osservatorio terapie avanzate, su osservatorioterapieavanzate.it, 3 febbraio 2023.
  3. ^ Comitato scientifico Fondazione ONDA, su ondaosservatorio.it, 3 febbraio 2023.
  4. ^ Web of Science, su www.webofscience.com. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  5. ^ Science 1996; Science 1999; Nature Immunology 2005; Nature Cell Biology 2006; PNAS 2008; EMBO Journal 2010 e 2014
  6. ^ Journal of Experimental Medicine 2006; EMBO Journal 2010; Science Signaling 2021; Cell Death & Differentiation 2022
  7. ^ Journal of Experimental Medicine 2005 e 2011
  8. ^ Blood 2011 e 2012; Cell Death & Differentiation 2016
  9. ^ (EN) Silvia Campello, Rosa Ana Lacalle e Monica Bettella, Orchestration of lymphocyte chemotaxis by mitochondrial dynamics, in Journal of Experimental Medicine, vol. 203, n. 13, 25 dicembre 2006, pp. 2879–2886, DOI:10.1084/jem.20061877. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  10. ^ Leukemia 2012 e 2016; Journal of Extracellular Vescicles 2020
  11. ^ Antonella Viola, su 27esimaora.corriere.it, 4 settembre 2022. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  12. ^ EMBO Member, su embo.org, 3 febbraio 2023.
  13. ^ Fondazione Chiara D'Onofrio. Premi, su fondazionechiaradonofrio.org, 3 febbraio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1772163631433923690009 · SBN TSAV662453 · ORCID (EN0000-0002-0125-9271 · LCCN (ENn2021183523