Attiéké: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Attiéké"
(Nessuna differenza)

Versione delle 11:49, 21 giu 2016

L'Attiéké (pronunciato anche acheke)[1] è una pietanza a base di manioca tipica della cucina della Costa d'Avorio, in Africa.

Il piatto è preparato con la polpa fermentata della manioca fermentata che poi viene grattugiata o fatta a granelli.[2] L'attiéké può anche essere essiccata, con aspetto simile al cuscus.[2]

L'attiéké è una ricetta originaria della Costa d'Avorio meridionale,[3] ma è conosciuta in tutto il paese e anche in Benin.[2] In Costa d'Avorio viene servito spesso con il Kedjenou, uno stufato cotto lentamente.

L'attiéké fresco si deteriora rapidamente, pertanto deve essere consumato entro 24 ore dalla preparazione[4]: la sua breve deteriorabilità ha creato alcuni problemi nella sua distribuzione di massa sia nelle aree rurali sia nelle zona urbane.[4]

Preparazione

La manioca viene pelata, grattugiata e mescolata con una piccola quantità di manioca che è stato precedentemente fermentato, che è il motorino di avviamento, (lo starter ha nomi diversi a seconda del gruppo etnico che lo produce (mangnan Ebrie lidjrou in Adjoukrou e bêdêfon in allandjan), il pasta viene lasciata fermentare per uno o due giorni. Dopo il tempo di fermentazione è finita e l'acido cianidrico che esiste in una grande percentuale di manioca naturale è stato rimosso, la polpa viene disidratato, proiettato, ed essiccato, e quindi la cottura finale è svolto da vapore polpa. Dopo pochi minuti di cottura, il elattiéké è pronto per il consumo.[5]

Note

  1. ^ Kewellen Dolley , "Acheke, A Tasty West African Dish", SekouKamara.com, October 1, 2013.
  2. ^ a b c ISBN 9781313404, http://books.google.com/books?id=3DyJIhE3y54C&pg=PA6&lpg=PA6&dq=Atti%C3%A9k%C3%A9&source=bl&ots=Nz7TRjJY2j&sig=PBVsTPkVPtLikn8E7UdUZ9c10tQ&hl=en&sa=X&ei=Lel7ULr_CYaYiQKT0YCoBw&ved=0CD0Q6AEwBA#v=onepage&q=Atti%C3%A9k%C3%A9&f=false.
  3. ^ ISBN 9048125413, http://books.google.com/books?id=LxOW9bI1Lc8C&pg=PA378&lpg=PA378&dq=Atti%C3%A9k%C3%A9&source=bl&ots=9PV2X6DM1T&sig=xF1iu80U0XMlw0PuOXkYEmbzssE&hl=en&sa=X&ei=Lel7ULr_CYaYiQKT0YCoBw&ved=0CDMQ6AEwAQ#v=onepage&q=Atti%C3%A9k%C3%A9&f=false.
  4. ^ a b ISBN 9221036332, http://books.google.com/books?id=yK94CxOGKpgC&pg=PA104&lpg=PA104&dq=Atti%C3%A9k%C3%A9&source=bl&ots=UqhNoGlvpd&sig=_5Y2j9S43HJZjJWM6rLKpQpsDh8&hl=en&sa=X&ei=wfB7UMK8H5HRigLixoHYBw&ved=0CDEQ6AEwATgK#v=onepage&q=Atti%C3%A9k%C3%A9&f=false.
  5. ^ James J. Singleton.

Bibliografia

Collegamenti esterni