Grafo di dischi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inizio traduzione
(Nessuna differenza)

Versione delle 00:18, 31 mar 2014

Una collezione di cerchi unitari e il corrispondente grafo di dischi.

Nella teoria geometrica dei grafi, un grafo di dischi è il grafo d'intersezione di una famiglia di dischi unitari nel piano euclideo. Ossia, formiamo un vertice per ciascun disco e connettiamo due vertici mediante uno spigolo ogni volta che i dischi corrispondenti hanno un'intersezione non vuota.

Note


Bibliografia

Voci correlate

  • Complesso di Vietoris-Rips, una generalizzazione del grafo di dischi che costruisce spazi topologici di ordine superiore da distanze unitarie in uno spazio metrico
  • Grafo a distanza unitaria, un grafo formato connettendo punti che sono esattamente a distanza uno piuttosto che (come qui) al massimo a una data soglia
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Matematica