Disturbo comportamentale del sonno REM: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Nessuna differenza)

Versione delle 11:33, 5 feb 2024

Un paziente affetto da RBD che presenta sonniloquio.

Il disturbo comportamentale del sonno REM, spesso citato con la terminologia inglese REM behavior disorder o RBD, è una parasonnia in cui le persone agiscono i propri sogni. È stato descritto per la prima volta nel 1986.

Il disturbo implica un comportamento anomalo durante la fase del sonno REM. La caratteristica principale dell'RBD è la perdita dell'atonia muscolare durante il sonno REM, altrimenti intatto (durante il quale l'atonia non solo è normale ma necessaria). La perdita dell'inibizione motoria porta a comportamenti del sonno che vanno da semplici contrazioni degli arti a movimenti integrati più complessi che possono essere violenti o provocare lesioni all'individuo o ai suoi compagni di letto.[1][2]

L'RBD è un forte predittore della progressione verso una sinucleinopatia (solitamente morbo di Parkinson o demenza a corpi di Lewy).[3][4]

La melatonina è utile nel trattamento dell'RBD.[5]

Note

  1. ^ St Louis EK, Boeve AR, Boeve BF, REM Sleep Behavior Disorder in Parkinson's Disease and Other Synucleinopathies, in Mov. Disord., vol. 32, n. 5, maggio 2017, pp. 645–658, DOI:10.1002/mds.27018, PMID 28513079.
  2. ^ St Louis EK, Boeve BF, REM Sleep Behavior Disorder: Diagnosis, Clinical Implications, and Future Directions, in Mayo Clin. Proc., vol. 92, n. 11, novembre 2017, pp. 1723–1736, DOI:10.1016/j.mayocp.2017.09.007, PMC 6095693, PMID 29101940.
  3. ^ Matar E, McCarter SJ, St Louis EK, Lewis SJ, Current Concepts and Controversies in the Management of REM Sleep Behavior Disorder, in Neurotherapeutics, vol. 18, n. 1, gennaio 2021, pp. 107–123, DOI:10.1007/s13311-020-00983-7, PMC 8116413, PMID 33410105.
  4. ^ Arnaldi D, Antelmi E, St Louis EK, Postuma RB, Arnulf I, Idiopathic REM sleep behavior disorder and neurodegenerative risk: To tell or not to tell to the patient? How to minimize the risk?, in Sleep Med Rev, vol. 36, December 2017, pp. 82–95, DOI:10.1016/j.smrv.2016.11.002, PMID 28082168.
  5. ^ Boot BP, Comprehensive treatment of dementia with Lewy bodies, in Alzheimers Res Ther, vol. 7, n. 1, 2015, pp. 45, DOI:10.1186/s13195-015-0128-z, PMC 4448151, PMID 26029267.