Let Me Reintroduce Myself: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeyPolite (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Album |titolo = Let Me Reintroduce Myself |immagine = |didascalia = |artista = Gwen Stefani |tipo album = Singolo |giornomese = 7 dicembre |anno = 2020 |etichetta...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
BeyPolite (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 23: Riga 23:
}}
}}
'''''Let Me Reintroduce Myself''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della cantante [[statunitense]] [[Gwen Stefani]], pubblicato nel 2020 come primo estratto dal suo quinto album in studio previsto nel 2021.
'''''Let Me Reintroduce Myself''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della cantante [[statunitense]] [[Gwen Stefani]], pubblicato nel 2020 come primo estratto dal suo quinto album in studio previsto nel 2021.

==Descrizione==
Il 4 dicembre 2020 Gwen Stefani ha annunciato per la prima volta ''Let Me Reintroduce Mystroduce Myself'', pubblicando sui social media la copertina del singolo che la ritrae sia con i vestiti indossati per il video di ''[[Just a Girl]]'' che per il video di ''[[Hollaback Girl]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/9494488/gwen-stefani-let-me-reintroduce-myself-single|titolo=Gwen Stefani Is Ready to 'Reintroduce Myself' on Upcoming Single|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2020-12-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theloop.ca/gwen-stefani-is-making-her-return-to-pop-music-and-fans-are-here-for-it%e2%80%a8/|titolo=Gwen Stefani is making her return to pop music, and fans are here for it|autore=Lauren Ramesbottom|sito=etalk|lingua=en-US|accesso=2020-12-07}}</ref> Stefani racconta inoltre di aver prodotto nuova musica per un quinto album in studio inaspettatamente<ref>{{Cita web|url=https://www.stereogum.com/2109848/gwen-stefani-let-me-reintroduce-myself/music/|titolo=Gwen Stefani - "Let Me Reintroduce Myself"|sito=Stereogum|data=2020-12-07|lingua=en|accesso=2020-12-07}}</ref>:

"Onestamente [...] non ho mai avuto intenzione di fare nuova musica negli ultimi anni . Voglio dire, ci ho fantasticato sopra, ma penso sempre agli artisti che ho amato crescendo, e penso di voler solo ascoltare le canzoni che mi piacciono che hanno già fatto. È nostalgico per me. Capisci cosa intendo? Non vado davvero a cercare nuova musica da loro. Quindi qualcosa mi ha fatto pensare: perché io dovrei farlo? Mi sentivo di aver già realizzato quei brani che chi mi ama ascolta".

Il brano è stato scritto e composto dalla stessa Stefani con Luke Niccoli e Ross Golan.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Gwen Stefani – Let Me Reintroduce Myself|lingua=en|accesso=2020-12-07|url=https://genius.com/Gwen-stefani-let-me-reintroduce-myself-lyrics}}</ref> Il fratello dell'artista, Eric Stefani, ha contribuito suonando la [[tastiera elettronica]], mentre il membro dei [[No Doubt]] Gabrial McNair ha suonato l'[[organo Hammond]].<ref>{{Cita libro|nome=Sherri Mignon|cognome=Arnold|titolo=Representations of Internarrative Identity|url=http://dx.doi.org/10.1057/9781137462534.0012|accesso=2020-12-07|editore=Palgrave Macmillan|ISBN=978-1-137-46253-4}}</ref> Lo stile del brano è stato paragonato agli esordi della cantante con i No Doubt, grazie agli elementi di musica [[ska]], [[reggae]],<ref>{{Cita libro|nome=Colette|cognome=Simonot|titolo=Stefani, Gwen|url=http://dx.doi.org/10.1093/gmo/9781561592630.article.a2289477|accesso=2020-12-07|collana=Oxford Music Online|data=2016-01-20|editore=Oxford University Press}}</ref> considerato il ritorno alla [[musica pop]] dopo le collaborazioni con [[Blake Shelton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ocregister.com/2020/12/07/gwen-stefani-drops-new-ska-infused-single-let-me-reintroduce-myself|titolo=Gwen Stefani drops new ska-infused single ‘Let Me Reintroduce Myself’|sito=Orange County Register|data=2020-12-07|lingua=en-US|accesso=2020-12-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.udiscovermusic.com/news/gwen-stefani-let-me-reintroduce-myself/|titolo=Gwen Stefani Returns With Ska-Inspired Single ‘Let Me Reintroduce Myself’|autore=Larisha Paul|sito=uDiscover Music|data=2020-12-07|lingua=en-US|accesso=2020-12-07}}</ref>

==Note==

Versione delle 00:57, 8 dic 2020

Let Me Reintroduce Myself
singolo discografico
ArtistaGwen Stefani
Pubblicazione7 dicembre 2020
Durata3:11
GenereSka
Reggae
EtichettaInterscope
ProduttoreLuke Niccoli
FormatiDownload digitale
Gwen Stefani - cronologia
Singolo precedente
(2020)
Singolo successivo

Let Me Reintroduce Myself è un singolo della cantante statunitense Gwen Stefani, pubblicato nel 2020 come primo estratto dal suo quinto album in studio previsto nel 2021.

Descrizione

Il 4 dicembre 2020 Gwen Stefani ha annunciato per la prima volta Let Me Reintroduce Mystroduce Myself, pubblicando sui social media la copertina del singolo che la ritrae sia con i vestiti indossati per il video di Just a Girl che per il video di Hollaback Girl.[1][2] Stefani racconta inoltre di aver prodotto nuova musica per un quinto album in studio inaspettatamente[3]:

"Onestamente [...] non ho mai avuto intenzione di fare nuova musica negli ultimi anni . Voglio dire, ci ho fantasticato sopra, ma penso sempre agli artisti che ho amato crescendo, e penso di voler solo ascoltare le canzoni che mi piacciono che hanno già fatto. È nostalgico per me. Capisci cosa intendo? Non vado davvero a cercare nuova musica da loro. Quindi qualcosa mi ha fatto pensare: perché io dovrei farlo? Mi sentivo di aver già realizzato quei brani che chi mi ama ascolta".

Il brano è stato scritto e composto dalla stessa Stefani con Luke Niccoli e Ross Golan.[4] Il fratello dell'artista, Eric Stefani, ha contribuito suonando la tastiera elettronica, mentre il membro dei No Doubt Gabrial McNair ha suonato l'organo Hammond.[5] Lo stile del brano è stato paragonato agli esordi della cantante con i No Doubt, grazie agli elementi di musica ska, reggae,[6] considerato il ritorno alla musica pop dopo le collaborazioni con Blake Shelton.[7][8]

Note

  1. ^ (EN) Gwen Stefani Is Ready to 'Reintroduce Myself' on Upcoming Single, su Billboard. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  2. ^ (EN) Lauren Ramesbottom, Gwen Stefani is making her return to pop music, and fans are here for it, su etalk. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  3. ^ (EN) Gwen Stefani - "Let Me Reintroduce Myself", su Stereogum, 7 dicembre 2020. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Gwen Stefani – Let Me Reintroduce Myself. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  5. ^ Sherri Mignon Arnold, Representations of Internarrative Identity, Palgrave Macmillan, ISBN 978-1-137-46253-4. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  6. ^ Colette Simonot, Stefani, Gwen, collana Oxford Music Online, Oxford University Press, 20 gennaio 2016. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  7. ^ (EN) Gwen Stefani drops new ska-infused single ‘Let Me Reintroduce Myself’, su Orange County Register, 7 dicembre 2020. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  8. ^ (EN) Larisha Paul, Gwen Stefani Returns With Ska-Inspired Single ‘Let Me Reintroduce Myself’, su uDiscover Music, 7 dicembre 2020. URL consultato il 7 dicembre 2020.