Youngster Coast Challenge 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Youngster Coast Challenge 2023
Edizione
Data17 marzo
PartenzaBredene
ArrivoKoksijde
Percorso166,1 km
Tempo3h33'41"
Media46,639 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Youngster Coast Challenge 2022Youngster Coast Challenge 2024

La Youngster Coast Challenge 2023, settima edizione della corsa e valevole come prova dell'UCI Europe Tour 2023 categoria 1.2U, si svolse il 17 marzo 2023 per un percorso di 166,1 km, con partenza da Bredene e arrivo a Koksijde, in Belgio. La vittoria fu appannaggio del belga Warre Vangheluwe, il quale completò il percorso in 3h33'41", alla media di 46,639 km/h, precedendo i connazionali Alec Segaert e Gianluca Pollefliet.

Sul traguardo di Koksijde 117 ciclisti, dei 144 partiti da Bredene, portarono a termine la competizione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 CGF Bandiera della Francia Groupama-FDJ Conti
11-16 DDS Bandiera dei Paesi Bassi Development Team DSM
21-26 UDT Bandiera della Norvegia Uno-X Dare Development Team
31-36 LDD Bandiera del Belgio Lotto Dstny Development Team
41-46 SQD Bandiera del Belgio Soudal Quick-Step Devo Team
52-56 ICA Bandiera d'Israele Israel Premier Tech Academy
61-66 MET Bandiera dei Paesi Bassi Metec-Solarwatt p/b Mantel
71-76 CTF Bandiera dell'Italia Cycling Team Friuli
81-86 RNO Bandiera della Germania Rad-Net Oßwald
91-96 BWD Bandiera del Belgio Bingoal WB Devo Team
101-104 CPK Bandiera dell'Italia Team Colpack Ballan
111-115 LKH Bandiera della Germania Team Lotto-Kern Haus
121-126 CRT Bandiera del Belgio Circus-ReUz-Technord
N. Cod. Squadra
132-136 LTP Bandiera della Danimarca Leopard Togt Pro Cycling
141-146 TAT Bandiera dell'Estonia Tartu2024 Cycling Team
151-156 USA Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
161-166 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
171-176 Bandiera del Belgio EFC-L&R-AGS
181-186 AUT Bandiera dell'Austria Austria
191-196 ABC Bandiera dei Paesi Bassi Abloc CT
201-206 Bandiera del Belgio Urbano-Vulsteke Cycling Team
211-216 Bandiera del Belgio Basso Team Flanders
221-226 Bandiera del Belgio Dovy Keukens-FCC Cycling Team
231-236 Bandiera del Belgio Mini Discar Cycling Team
241-246 Bandiera del Belgio VP Consulting-Prorace

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Warre Vangheluwe Soudal DT 3h33'41"
2 Bandiera del Belgio Alec Segaert Lotto DT s.t.
3 Bandiera del Belgio Gianluca Pollefliet Lotto DT a 8"
4 Bandiera della Norvegia Sebastian K. Larsen Uno-X DT s.t.
5 Bandiera degli Stati Uniti Luke Lamperti Stati Uniti s.t.
6 Bandiera del Belgio Senne Willems EFC s.t.
7 Bandiera dell'Italia Alessio Delle Vedove Circus s.t.
8 Bandiera del Belgio Vlad Van Mechelen DT DSM s.t.
9 Bandiera degli Stati Uniti Colby Simmons Stati Uniti s.t.
10 Bandiera del Belgio Jelle Harteel Lotto DT s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo