Yesterday Was Forever (Kate Nash)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yesterday Was Forever
album in studio
ArtistaKate Nash
Pubblicazione30 marzo 2018
Durata50:45
Dischi1
Tracce14
GenereIndie rock
Garage punk
Punk rock
Indie pop
EtichettaGirl Gang
ProduttoreJarrad K, Frederik Thaae, Kate Nash, Kuya Productions, Tom Biller
Kate Nash - cronologia
Album precedente
Girl Talk
(2013)
Album successivo

Yesterday Was Forever è il quarto album in studio della cantautrice inglese Kate Nash. Il suo primo album in cinque anni, il disco vede in particolare Nash tornare alle sue radici indie pop. È stato rilasciato in modo indipendente e finanziato dai fan tramite Kickstarter. Per promuovere l'album, Nash ha intrapreso il tour Yesterday Was Forever negli Stati Uniti e in Canada, e si è esibito in diversi festival, tra cui Reading e Leeds Festival.[1]

I temi dell'album ruotano attorno alla salute mentale e alle relazioni. Nash ha confermato apertamente di soffrire di disturbo ossessivo-compulsivo e ansia ed è una sostenitrice della sensibilizzazione sull'importanza della salute mentale. La traccia Musical Theatre è l'interpretazione personale di Nash della lotta contro la salute mentale.[2]

  1. Life in Pink – 4:15 (Kate Nash, Jarrad Kritzstein)
  2. Call Me – 3:32 (Nash, Kritzstein)
  3. Take Away – 3:15 (Nash, Kritzstein)
  4. Hate You – 3:23 (Nash, Julia Michaels, Nolan Lombrozza)
  5. Drink About You – 3:12 (Nash, Kritzstein)
  6. Body Heat – 3:04 (Nash, Asia Whiteacre, Terence Lam, Robert Gerongco, Samuel Gerongco, Matthew Genovese)
  7. Karaoke Kiss – 3:52 (Nash, Kritzstein)
  8. Musical Theatre – 2:57 (Nash, Thaae)
  9. California Poppies – 4:20 (Nash, Thaae)
  10. Always Shining – 3:33 (Nash)
  11. Today – 3:35 (Nash, Thaae)
  12. Twisted Up – 3:27 (Nash, Thaae)
  13. My Little Alien – 3:51 (Nash, Kritzstein)
  14. To the Music I Belong – 4:29 (Nash)
  1. ^ Reading Festival 2018, su Songkick.com. URL consultato il 6 Agosto 2019.
  2. ^ How Kate Nash Got Her Fight Back, su Papermag.com, 30 Marzo 2018. URL consultato il 6 agosto 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica