Wind of Gea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wind of Gea
album in studio
ArtistaAlessandro Martire
Pubblicazione2022
GenereMusica contemporanea
New age
Musica minimalista
Musica classica
EtichettaCarosello Records
Alessandro Martire - cronologia
Album precedente
Album successivo

Wind of Gea è un album discografico del pianista e compositore Alessandro Martire, pubblicato nel 2022 dalla Carosello Records.

È l'album che ha preso forma nei primi mesi del 2020 e si è sviluppato durante il lockdown[1]Martire ha trasformato in musica sensazioni ed emozioni prese dai ricordi dei viaggi fatti in diverse parti del mondo. Ha esplorato il mondo in un altro modo e ha chiamato l'album Gea perché rappresenta il senso primordiale della terra. Ciascun brano è il racconto di come musica e natura si fondono, un viaggio interiore, una colonna sonora ispirata ai luoghi e alle culture che lo hanno emozionato come i due fari dell'isola di Formentera, il villaggio di Vikøy in Norvegia, il Canyon Charyn in Kazakistan,[2]il Messico, il Polo Nord[3]

Musiche di Alessandro Martire; edizioni musicali Carosello Records.

  1. Larme – 3:54
  2. Sedna – 2:54
  3. Aria – 3:10
  4. Victory – 3:24
  5. Faro de la Isla – 3:29
  6. Vikøy – 2:55
  7. Reitia – 3:13
  8. Clouds – 4:09
  9. Flowers – 3:33
  10. St. Francis – 3:25
  11. Wind of Gea – 3:35

Durata totale: 37:41

  1. ^ Simone Zani, Videointervista ad Alessandro Martire, che presenta "Wind of Gea", su imusicfun, 23 novembre 2022. URL consultato il 13 aprile 2023.
  2. ^ Kazakhstan: amb. Alberti, bilancio e linee d’azione a "The A, su www.giornalediplomatico.it. URL consultato il 13 aprile 2023.
  3. ^ Sky TG24, Alessandro Martire: “Con Wind of Gea condivido viaggi ed esperienze”, su tg24.sky.it. URL consultato il 13 aprile 2023.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica