Wikipedia:Bar/Discussioni/rilettura del mese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rilettura del mese NAVIGAZIONE


Salve, ho scoperto solo oggi il progetto di "rilettura del mese", ma non riesco a trovare ciò che mi interessa da nessuna parte, perciò metto la mia domanda qui (mi scuso se non era qui che andava inserita). Quello che mi interessava sapere è cosa accade prima della rilettura, ovvero chi è che si occupa di scannerizzare le pagine e di trascriverle (lo stesso utente?), inoltre mi chiedevo se fosse possibile farlo da volontario. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 212.39.6.18 (discussioni · contributi) 14:37, 1 set 2011 (CEST).[rispondi]

Si tratta del progetto Wikisource, che trovi qui. La rilettura del mese è invece su questa pagina.
Rispondendo alle tue domande, segnalo che delle scansioni si può occupare direttamente un utente oppure può utilizzarne di già fatte, purchè rispettino le leggi relative al copyright. L'utente che "inizia" una trascrizione può portarne le pagine fino al SAL 75% (SAL sta per Stato Avanzamento Lavori), mentre per portarlo al 100% (la rilettura) serve un secondo utente, al fine di garantire che almeno due persone abbiano letto il testo e verificato che sia privo di errori. Naturalmente si tratta di un lavoro volontario, esattaente come editare su wikipedia o donare un'immagine su Commons.
Se hai altre domande, chiedimi pure nella mia talk su wikisource. Buon lavoro, --Marco dimmi! 14:53, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]