Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia:Fonti librarie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikipedia:Fonti librarie


Mi (ci) servirebbe un grosso, grossissimo aiuto sulla pagina Wikipedia:Fonti librarie‎‎. In particolare, nella pagina ci sono moltissimi link alle banche dati online delle librerie italiane. Facendo un veloce controllo con Checklinks ho notato che, tuttavia, i link sono di diversi parti d'Italia e non saprei nemmeno dove andare a cercarli (qui l'analisi dei link). Vi chiedo quindi, se abitate o conoscete qualcuno che abita nelle provincie/regioni in cui la rete bibliotecaria online ha cambiato sito/è stata chiusa, mi fareste un grosso piacere a portarmi i link delle nuove rete bibliotecarie (qui o in Discussioni Wikipedia:Fonti librarie). Grazie in anticipo.--fringio · 14:49, 4 dic 2016 (CET)[rispondi]

Dopo aver creato una pagina di prova in cui sostituire MAGICNUMBER con un ISBN vero e proprio, devo ridimensionare il problema: solo qualche link riporta ad un 404 (Polo SBN dell'Università di Trieste e del Friuli Venezia Giulia, Rete delle biblioteche di Trapani, Polo biblioteca civica di Biella, Catalogo Helveticat, Biblioteca Nazionale Braidense, Polo Bibliotecario Modenese), altri a errori di connessione vari (Biblioteche Calabria, Sistema bibliotecario d'Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo, Sistema Bibliotecario Provincia di Salerno, ete di Biblioteche dell'ASL di Firenze, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Università di Udine, Catalogo collettivo senese delle Biblioteche dell'Università Statale, dell'Università per Stranieri e cittadine, Biblioteche del Comune di Verona, Università di Verona, Provincia di Mantova - Catalogo Collettivo delle Biblioteche, Polo SBN della Regione Molise, Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari, Università di Messina, Università di Messina - Di.S.E.M. Dipartimento di Studi Europei e Mediterranei - Facolta' di Scienze Politiche, mentre gli altri link sono velocemente correggibili.--fringio · 16:02, 4 dic 2016 (CET)[rispondi]