Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimania 2016: borse di partecipazione offerte da Wikimedia Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikimania 2016: borse di partecipazione offerte da Wikimedia Italia


Ciao, come forse saprete quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (LC) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento: http://wikimania2016.wikimedia.org --Yiyi 15:21, 5 apr 2016 (CEST)[rispondi]

È bellissimo che la borsa sia stata dedicata ad Alessio. Grazie. --Horcrux九十二 15:54, 5 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ciao! per dare maggior risalto all'iniziativa, avevo proposto di utilizzare il sitenotice. Se siete d'accordo e qualcuno ha la possibilità di farlo... Grazie e in bocca al lupo per le borse! --Adert (msg) 06:28, 6 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ottima iniziativa (e concordo con Horcrux92 sulla dedica), ma vorrei far notare una cosa. Nel bando sta scritto può candidarsi qualsiasi utente attivo di uno dei progetti Wikimedia in lingua italiana. Visto questo passaggio dello statuto di WMI: Anche se Wikimedia Italia è soggetta alla legge italiana, i suoi obiettivi includono il sostegno ai progetti di Wikimedia Foundation, Inc. nel suo complesso e non solamente a quelli in lingua italiana, e considerato che dentro i confini della "giurisdizione" di WMI come local chapter esistono una serie di lingue minoritarie con tanto di relativi progetti wikimedia, è corretto tenere fuori dal bando quei wikipediani che contribuiscono ai suddetti progetti?
Certo, visto il passaggio dello statuto di WMI che precede quello citato sopra, e visto che i progetti in italiano sono giocoforza i più noti, trovo naturale che vi sia un canale preferenziale per i wikipediani che collaborano ai progetti in italiano. Ma escludere a priori i wikipediani che collaborano alla realizzazione delle wiki "locali" lo trovo sbagliato.--GatoSelvadego (msg) 12:37, 10 apr 2016 (CEST)[rispondi]
concordo con GatoSelvadego, dopotutto nelle wiki locali mi pare una cosa da fuori tema :) --SurdusVII 11:07, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]
È sostanzialmente una svista passata inosservata per 5 anni. Tra i candidati alle borse, a mia memoria, non è mai stato escluso nessuno per alcun motivo. Qua una spiegazione più lunga. --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:30, 18 apr 2016 (CEST)[rispondi]