Wikipedia:Bar/Discussioni/Redirect con parentesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Redirect con parentesi


È corretto tenere redirect come ad esempio Adamow (Lukow)? Non mi riferisco ai caratteri di latino esteso poichè c'è già Adamow ma al fatto delle parentesi. Secondo me i redirect contenenti parentesi andrebbero cancellati pechè nessuno scriverebbe il nome di una località seguito dalle parentesi. Voi che ne dite? --ThePolish 21:28, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Io invece li terrei, anche se nessuno li andrebbe a cercare così non significa che dobbiamo privarcene, comunque se è solo una città potremmo scrivere (es:Kiev (città)).--Petrik Schleck 18:31, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Daccordo, ma comunque il termine città è troppo generico anche se è un dato di fatto che si tratti di una città. --ThePolish 18:34, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Comunque è giusto il redirect con le parentesi ;) ; intendo città se ci fosse stato Squadra di calcio, o varie.--Petrik Schleck 18:38, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Vedo soltanto adesso questa discussione ma, pur con ritardo, intervengo comunque. I redirect disambiguati non hanno, almeno secondo me, nessuna ragione di esistere, a maggior ragione quando esiste il citato redirect Adamow che punta correttamente alla disambigua, metodo convenzionalmente usato da sempre dal Progetto:Amministrazioni. Quanto all'ipotesi di disambiguare con "(città)", le stesse convenzioni di progetto indicano di disambiguare le entità amministrative con il nome della suddisvisione amministrativa più alta possibile senza ambiguità e quindi tale metodo sarebbe contrario alle convenzioni stesse.--Frazzone (scrivimi) 12:58, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Per vari motivi un redirect di quel genere può essere comunque almeno un po' utile. Se è vero che un utente poco esperto di Wikipedia cercherà Adamów o più probabilmente Adamow, un utente che sa un po' di più come funziona Wikipedia potrebbe cercare Adamów (Łuków) o Adamow (Lukow) o più probabilmente Adamów (città). E un utente non solo lettore ma anche contributore un po' più esperto potrebbe inserire un wikilink ad una di quelle pagine. Vero che, se non esistesse il redirect, in teoria potrebbe accorgersene dal fatto che il wikilink così creato sarebbe rosso, ma questo non assicura che quell'utente lo correggerebbe (anche perché potrebbe pensare che semplicemente la voce non esista ancora). --95.249.4.177 (msg) 18:45, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]
p.s. @Frazzone: non sei l'unico a non averla vista, non era inclusa nel Bar, me ne sono accorto io per cao
Sarà, ma io questa utilità continuo a non vederla: un utente che sa come funziona digita "Adamow" e si ritrova nella disambigua, oppure sceglie quella che gli interessa dalla lista che dà la funzione di ricerca. E il contributore semi-esperto inserisce molto più probabilmente (con le migliaia di comuni che ho inserito, link del genere non ne ho mai trovati) il link Adamow e linka la disambigua, cosa sbagliata ma almeno c'è la possibilità che qualcuno ci finisca e lo sistemi.--Frazzone (scrivimi) 18:57, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]