Wikipedia:Bar/Discussioni/Quiz che usano Wikipedia: apriamo una "sala giochi" al Bar?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quiz che usano Wikipedia: apriamo una "sala giochi" al Bar? NAVIGAZIONE


Esistono alcuni giochini che usano il contenuto di Wikipedia per creare dei quiz, penso che non sarebbe una cattiva creare una sottopagina del bar in cui sia possibile segnalarli. Eccone di seguito due:

  • (EN) WikiTrivia esiste dal 2005 ed è rilasciato con GNU LGPL
  • (EN) Quizipedia gioco pubblicato da pochi giorni e "dedicato a tutti gli editors di Wikipedia".

Per ora entrambi i giochi sono in inglese, ma sono sicuro che non sarà troppo difficile averne una versione italiana.-- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:34, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non sarebbe una specie di promozione, per quanto a cose relative a Wikipedia? Se poi sbaglio... --DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 14:56, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
E poi, credo che occorra ribadire che cos'è wikipedia (un'enciclopedia) e soprattutto cosa wikipedia non è. Questa è un enciclopedia, non un sito di videogiochi per browser, IMHO. --DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 15:00, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Suvvia, basta un link in qualcuna delle pagine comunitarie (non nelle voci ovviamente). Magari potrebbero fornire qualche idea a qualche insegnante, chissà. ;) Chi si offre di farne una versione anche in italiano? --MarcoK (msg) 15:17, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Intendi dire "verifiche con Wikipedia"... mah...--DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 15:21, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
<assolutamente OT> se spieghi alla mia prof di italiano come accendere un computer e cosa sia Internet, per me va anche bene :-) --DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 15:23, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) Per la promozione: tecnicamente credo di sì, sta di fatto che non si tratta di giochi a pagamento e non si tratterebbe di metterli nelle voci (sic)). Per quanto riguarda quello che Wikipedia non è: non sto parlando di fare delle pagine con i giochi embedded, nè di crearvi voci in proposito, ma solo di dire che esistono (proprio per questo parlavo di creare una sezione nel bar)... e a questo punto mi potrei chiedere a cosa serve questa pagina. Poi vedete voi, la promozionalità è configurabile e quindi mi rimetto alla decisione della comunità. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 15:37, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Faccio notare poi che il codice della prima è disponibile su GitHub non dovrebbe esserci molto da modificare, solo scegliere di prendere le voci da Wikipedia in italiano. --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 15:41, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok, per me va bene infilare i link fra i collegamenti esterni di una pagina del namespace Wikipedia:. Cmq, per quanto riguarda il codice nn guardatemi :-)... ma per questi giochi, bisognerebbe rispettare i criteri di enciclopedicità? --Domyinik dimmi pure 15:50, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Bene! Quale pagina però? --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 17:18, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non avevo visto la domanda sull'enciclopedicità. Dato che non vogliamo creare una voce, ma una pagina/sottopagina nel namespace Wikipedia, non ha senso parlare di enciclopedicità (che vale per il namespace delle voci). Rimane la domanda su dove la mettiamo?
Se la domanda si rifereriva alla Lista di videogiochi MMORPG allora la risposta è sì dato che sono una voce , credo che di questo se ne occupo il Progetto:videogiochi. Ciao --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 17:29, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
Segnalati ieri sulla ML di WMI, il mio miglior tempo su quizpedia è una chiusura con 39 secondi di tempo restante.--JollyRoger ۩ strikes back 16:55, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
La proposta di metterli anche qui segue dalla segnalazione in ML... ;) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 17:18, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) per la traduzione vedo cosa riesco a fare io... in realtà ho già installato il tutto in locale, ma non faccio promesse... Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 17:46, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]

Forse si potrebbe creare uno spazio all'interno di Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini... --Gig (Interfacciami) 18:02, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]
L'idea di Gig mi sembra buona, anche se ci potrebbe essere il problema della bassa visibilità, così a naso non credo che la pagina wp: scherzi e STUBidaggini sia estremamente frequentata, specialmente dai non appartenenti alla comunità. Se poi è l'idolo delle grandi masse... --Domyinik dimmi pure 19:05, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
@CristianCantoro, mi riferivo non alla voce sui MMORPG, ma alle pagine di servizio del namespace Wikipedia:. --Domyinik dimmi pure 19:28, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Per me si può fare una pagina apposita nel namespace comunitario. È chiaro che la "mission" di Wikipedia non è creare test, ma non mi sembra una cosa così stupida. Potrebbe anzi essere una scusa per invitare alcuni amici a diventare wikipediani. (su Wikiversità invece si, i test di conoscenza sui moduli didattici sono previsti). Proposte per il nome della pagina? --MarcoK (msg) 21:48, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Fermo restando che l'idea non mi piace, io proporrei qualcosa simile a "attività interattive relative a wikipedia". --Domyinik dimmi pure 22:28, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]