Wikipedia:Bar/Discussioni/Possibile utilizzo improprio bandiera Germania Nazista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Possibile utilizzo improprio bandiera Germania Nazista


Nella pagina in cui sono elencati i premi Nobel per la pace, accanto a Carl Von Ossietzky, vincitore del premio Nobel per la pace del 1935, la nazionalità (Germania) é indicata correttamente ma é utilizzata la bandiera della Germania nazista, di cui Ossietzky fu vittima. In base a ció chiedo se é rilevante l’ osservazione di Gian Antonio Stella in questo articolo sul Corriere della Sera: https://www.corriere.it/opinioni/19_ottobre_15/contraddizioni-nobel-la-pace-fe60fbde-ef6d-11e9-9951-ede310167127.shtml?refresh_ce Riguardo l’incongruenza tra l’oppressione subita da Ossietzky e la bandiera della Germania nazista

--Aluong (msg) 21:37, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Se la bandiera a quel tempo era quella sarebbe un insulto alla realtà storica. A proposito: sarebbe opportuno che un giornalista si ricordasse che negli articoli che scrive non inserisca opinioni personali--94.36.138.186 (msg) 22:03, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Si tratta della bandiera di Stato della Germania dell'epoca, sono aperto a suggerimenti su quale altra usare ma personalmente non saprei proprio cosa potremmo inventarci (o perché dovremmo farlo). Da notare in ogni caso che, proprio per evitare equivoci, subito nella colonna a destra compare un esplicativo "Giornalista pacifista, recluso dal 1933 per ordine della Gestapo". A margine, ma non troppo: la nazionalità di Desmond Tutu (Nobel 1984) è, naturalmente, rappresentata dalla bandiera sudafricana pre-1994, collegata all'Apartheid, la lotta contro il quale è motivazione dell'assegnazione.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 22:18, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La mia era solo una richiesta di informazioni per capire di più sulla situazione. Grazie Saluti. Aluong (msg)