Wikipedia:Bar/Discussioni/Copiata la Polenta di Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copiata la Polenta di Wikipedia NAVIGAZIONE


Affariitaliani cita una frasetta in questo articolo tratta paro-paro da polenta. Curioso non è il fatto che non ci citino, ma che neppure si siano posti il dubbio della veridicità della frase stessa, che è sotto condizione di "citazione necessaria"... Lord Hidelan Hinc et nunc 17:26, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ben gli sta. (ma ogni volta che qualcuno ci copia dobbiamo aprire una discussione al bar?) --LaPiziachiamate la neuro 18:19, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
dovremmo aprire il ^C^V-Bar :P --valepert 21:05, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
Questa l'hanno capita in pochi secondo me... ;) --Superfranz83 Scrivi qui 21:34, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
(control c control v bar? - fail? )Ticket_2010081310004741 (msg) 21:36, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]
@LaPizia. Io aprirei una sezione apposita e la metterei anche in prima pagina. Così, tanto per far capire alle varie Ludovica Manusardi che non passano inosservate le loro infrazioni della Legge.---Enok (msg) 22:07, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Forse l'infrazione della Legge non è la più grave:

  • "Occorre fare attenzione che quasi sempre la polenta fritta fa schizzare olio"
  • "aggiungete una o due pannine, di quelle per il caffè"
  • "insomma tutti i formaggi che con il calore fondono e filano"
    La differenza tra una provetta massaia ed una massaia in provetta è spesso sottile. :-) --Nivola (msg) 09:00, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]