Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazioni senza consenso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cancellazioni senza consenso


In parte continuo il discorso in merito ai partiti, in parte introduco una nuova discussione.

Leggendo la pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Rivoluzione civile, mi sono accorto che la pagina Rivoluzione Civile sia stata cancellata... senza consenso.

Facendo una conta delle opinioni favorevoli e contrarie, si nota una lieve differenza fra le due posizioni. In pratica non c'è consenso.

A questo punto è servito l'arbitrio di un utente a decidere verso quale direzione andasse il consenso. (Lo stesso utente che ha fatto cancellare pagine e pagine di partiti).

Premesso che per me non ha senso la cancellazione della pagina, data la presenza della voce La Sinistra - l'Arcobaleno (per la stessa regola, andrebbe cancellata anche questa)... Chi decide come si è espresso il "consenso"?

Mi sembra un problema piuttosto delicato da risolvere. --Eddie 619 15:32, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

il problema è che le nuove PdC non sono una mera "conta delle opinioni favorevoli e contrarie". non ho approfondito la discussione, ma mi sembra che tutti gli interventi per la cancellazione siano in linea con le attuali politiche di rimozione delle pagine. --valepert 16:24, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Quoto valepert, ma a margine segnalo che adesso che non c'è più rischio di promozionalità la voce può essere ricreata. --Nicolabel 19:36, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Non è una conta, ma se la discussione è equilibrata il consenso non c'è. --Eddie 619 01:13, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

(Rientro) La valutazione del consenso in questo caso sta all'amministratore che chiude la procedura; in ogni caso la voce va ripristinata (e non andava cancellata, a mio parere) perché rispetta il punto 12 dei criteri (seppur attualmente in bozza): Rivoluzione Civile è una federazione composta, fra gli altri, da Italia dei Valori, Rifondazione Comunista e Partito dei comunisti italiani, partiti ampiamente enciclopedici. --Gce (msg) 20:33, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]