Wikipedia:Bar/Discussioni/Bouillotte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bouillotte


Ho trovato la pagina bouillotte che parlava di tre cose completamente differenti: il bollitore, la borsa per l'acqua calda e un tipo di lampada. Ho creato una pagina di disambiguazione e ho chiesto lo spostamento di bouillotte a bollitore, dato che era inserito nella categoria Cucina (anche se parlava più che altro della lampada...). Sono però in dubbio se sia la cosa migliore da farsi. Potrebbe anche essere più ragionevole trasformare bouillotte in una pagina di disambiguazione (c'è anche un giioco di carte con questo nome, anche se per ora non ha una pagina italiana) e trasferire quello che ho scritto ora direttamente sulla pagina bollitore (che era un rinvio a bollitore elettrico), che dite?--Carnby (msg) 18:18, 9 feb 2013 (CET)[rispondi]

La disambigua non aveva ragione di essere, in quanto se in francese si usa un termine unico per i tre oggetti sono cavol(i/etti) loro. Spostato il resto l'unica voce che si può lasciare, priva delle inutili parentesi, è quella relativa alla lampada, dato che immagino si tratti di un termine tecnico o quantomeno gergale (la cosa più vecchia che ho in casa sono io, quindi non me ne capisco :| ) --AttoRenato le poilu 18:38, 9 feb 2013 (CET)[rispondi]
Grazie.--Carnby (msg) 19:27, 9 feb 2013 (CET)[rispondi]
sempre usato Bouillotte come sinonimo di borsa dell'acqua calda (non sono francese ne' lo parlo) ma non ho trovato fonti su questo uso nella lingua italiana. --Rago (msg) 20:23, 9 feb 2013 (CET)[rispondi]
Io non l'ho mai sentito, in Toscana credo che sia un uso sconosciuto, comunque si può aggiungere nella voce senza problemi.--Carnby (msg) 20:37, 9 feb 2013 (CET)[rispondi]
Il termine francese “bouillotte” indica un lume da tavolo...[senza fonte] . Le lexicografia francofona non riconosce questa definizione: vedere questo link del CNRTL. Cordialmente--Bigfan (msg) 10:39, 11 feb 2013 (CET)[rispondi]
Non conta cosa dicono i francesi, conta cosa si dice in italiano. Per esempio Carter è una parola inglese (in realtà un cognome) che nessun inglese ha mai sentito. Balabiot (msg) 11:53, 11 feb 2013 (CET)[rispondi]
Invece trovo una fonte in inglese!--Bigfan (msg) 12:49, 11 feb 2013 (CET)[rispondi]

Tra l'altro non riesco a modificare in automatico l'interwiki per bollitore e per borsa per l'acqua calda, nonostante la tabella su Wikidata sia corretta.--Carnby (msg) 10:34, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Io la borsa dell'acqua calda l'ho sempre chiamata "la bull", senza pensare a come si scrivesse. Immagino sia un francesismo e vada scritto "la boule". Mentre bouillotte non l'ho mai sentita. Vedi anche qui: "il termine standard italiano che è boule (dell'acqua calda)". --149.132.190.21 (msg) 12:52, 14 feb 2013 (CET)[rispondi]
PS) Mi sono accorto adesso che "boule" era già presente nella nostra voce Francesismi, dove peraltro bouillotte è assente.
PPS) Anche riguardo a "borsa per l'acqua calda" ho i miei dubbi. Come sinonimo di boule ho sempre detto (e sentito citare) la "borsa dell'acqua calda"...
Sono d'accordo su borsa dell'acqua calda; boule è a lemma sullo Zingarelli (come secondo significato), mentre sul Devoto–Oli non c'è (e io non l'ho mai sentita).--Carnby (msg) 21:44, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]
Aggiungo che su una borsa Farmacotone ho trovato questo. Immagino che sia lo stesso caso di macchina da scrivere/macchina per scrivere.--Carnby (msg) 12:24, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]