Wikipedia:Bar/Discussioni/Articolo 13 e link tax: ci dobbiamo preoccupare?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Articolo 13 e link tax: ci dobbiamo preoccupare?


Magari arrivo tardi al party, ma Wikipedia si deve preoccupare del cambiamento della legge sul copyright europea, l'articolo 13 e la link tax in particolare? Se sì, perché non facciamo qualcosa? --95.245.155.198 (msg) 13:06, 8 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Ci sono buone ragioni di essere preoccupati: https://www.eff.org/deeplinks/2018/06/eus-copyright-proposal-extremely-bad-news-everyone-even-especially-wikipedia
Gli unici a poter fare qualcosa sono gli eurodeputati. EDRi dice che per gli italiani l'unica cosa utile è che i cittadini comuni alzino il telefono e chiamino Enrico Gasbarra (il suo voto potrebbe essere decisivo).
Proposte "ammazza-internet" a parte, non è chiaro che fine faranno le proposte specificamente rivolte a favorire il copyleft e il pubblico dominio (m:EU_policy/Statement_of_Intent/it). Per saperlo bisognerebbe vedere gli "emendamenti di compromesso", che tipicamente sono decisi a ridosso della votazione in commissione. Se in commissione va male, un centinaio di eurodeputati hanno già praticamente garantito che si andrà al voto in plenaria. --Nemo 17:47, 8 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Pare si sia svegliata anche qualche testata italiana: http://formiche.net/2018/06/fermi-tutti-la-riforma-ue-del-copyright-non-funziona-perche/ --Nemo 17:14, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Pensate di auto-oscurarvi, come ai tempi della legge ammazzablog? La faccenda è molto seria.