Virgilio Guzzi
Jump to navigation
Jump to search
Virgilio Guzzi (Molfetta, 23 dicembre 1902 – Roma, 9 novembre 1978) è stato un pittore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Esponente della Scuola Romana fu presidente dell'Accademia di San Luca dal 1974 al 1976. Critico de Il Tempo[1], fu docente all'Accademia di belle arti di Roma. Ha fatto parte di numerose commissioni di pittura estemporanea.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Varone 2010, p.83.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Giuseppe Varone (a cura di), Scritti di Michele Rosa, Sora, Arte Expo, 2010, SBN IT\ICCU\RMS\2362124..
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Guzzi, Virgilio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Guzzi, Virgìlio, su sapere.it, De Agostini.
- Flavia Matitti, GUZZI, Virgilio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 61, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 883801 · ISNI (EN) 0000 0001 0862 1299 · SBN RAVV017284 · BAV 495/188398 · LCCN (EN) n80067263 · GND (DE) 121994368 · BNE (ES) XX1299605 (data) · J9U (EN, HE) 987007449225405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80067263 |
---|