Vettabbia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Roggia Vettabbia è un canale agricolo in cui si raccolgono le acque derivanti dal Seveso e dalla Molia, a sud di Milano.

Storia

La Roggia Vettabbia nasce in epoca romana, durante le opere di convogliamento delle acque provenienti da nord Milano; questo canale, in passato probabile estensione naturale del fiume Nirone, viene creato con funzioni di scarico delle acque del Seveso, della Molia e di altri corsi d'acqua minori e sfocia nel Lambro in prossimità di Melegnano.

L'origine del nome si rifà probabilmente al termine latino vectabilis (capace di trasportare) in quanto navigabile in epoca antica.

La successiva evoluzione della città ha ridotto la Vettabbia ad un comune canale agricolo che raccoglie le acque milanesi, snodandosi verso sud nel Parco Agricolo Sud Milano, attraverso i campi, in direzione dell'Abbazia di Chiaravalle e poi, sempre attraverso il Parco, in direzione di Melegnano.

  Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano