Utente:Tomaso Pieragnolo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tomaso Pieragnolo

Tomaso Pieragnolo (Padova, 1965) è un poeta, traduttore e scrittore italiano.

Tomaso Pieragnolo, poeta e traduttore dallo spagnolo, dal 1992 vive tra Italia e Costa Rica.

L’esperienza costaricana, vissuta a stretto contatto con la natura vergine e incontaminata del paese centroamericano, ha fortemente influenzato la sua produzione poetica, che fin dal 2002 con il libro Lettere lungo la strada si è distinta per una costante e personale impronta odeporica, ecologica, onirica e visionaria [1].

La sua attività di traduttore di poesia latinoamericana si è svolta dal 2007 in collaborazione con la rivista Sagarana [2], nella quale ha proposto principalmente autori del Costa Rica e del Centro America, non ancora tradotti nel nostro paese, e dal 2009 con alcune case editrici che hanno pubblicato le prime antologie italiane dei poeti costaricani Laureano Albán [3] [4] ed Eunice Odio [5] [6]. Sue poesie, traduzioni e interviste, sono presenti in diverse riviste letterarie online e cartacee. Ha partecipato ad alcuni Festival di poesia nazionali (Pordenonelegge, Poetry Vicenza, Fiera delle Parole di Padova, Quota Poesia di Trento, Cartacarbone di Treviso) e internazionali (Festival di Poesia di Granada in Nicaragua e Festival Internazionale di Poesia in Costa Rica).



  • Rivista Sagarana, autori vari (2007-2013)
  • Questo è il bosco e altre poesie di Eunice Odio, Via del Vento (Pistoia 2009)
  • Gli infimi crepuscoli di Laureano Albán, Via del Vento (Pistoia 2010)
  • Poesie imperdonabili di Laureano Albán, Passigli (Firenze 2011)
  • Nell’imminenza del giorno di autori vari, ebook La Recherche (2013)
  • Ad ora incerta di autori vari, ebook La Recherche (2014)
  • Come le rose disordinando l’aria di Eunice Odio, Passigli (Firenze 2015, in collaborazione con Rosa Gallitelli)
  • Non importa ormai vivere bensì la vita di Juan Carlos Mestre, Arcipelago Itaca (Ancona 2019)
  • Premio Città di Marineo e finalista ai Premi Guido Gozzano di Belgirate per Lettere lungo la strada (2002)
  • Premio Minturnae Giovani [7] e finalista ai Premi Libero de Libero, Guido Gozzano di Belgirate e Ultima Frontiera di Volterra [8], selezione premi Alfonso Gatto, Camaiore e Regium Julii per L’oceano e altri giorni (2005)
  • Premio Saturo d’Argento Città di Leporano [9] e finalista ai Premi Palmi, Metauro [10], Minturnae, rosa finale del Premio Marazza per Nuovomondo (2010)
  • Menzione Speciale Premio Camaiore [11] per la traduzione di Questo è il bosco e altre poesie di Eunice Odio (2009)
  • Finalista Premio Internazionale Camaiore, rosa finale Premio Marazza per la traduzione di Poesie imperdonabili di Laureano Albán (2011)
  • Finalista Premio Città di Morlupo e Premio Città di Trento [12] per la traduzione di Come le rose disordinando l’aria di Eunice Odio (2015)
  • Menzione Speciale Premio Camaiore [13] per la traduzione di Non importa ormai vivere bensì la vita di Juan Carlos Mestre (2019)



Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]