Utente:Thinky Winky/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Yo Yo è una serie animata italiana e Irlandese per bambini prodotta da Grid Animation, Telegael insieme con Rai Fiction e ShowLab. La serie è stata scritta dal produttore TV gallese Robin Lyons con altri sceneggiatori italiani e irlandesi ed è diretta da Stefania Gallo e Ernesto Paganoni. La grafica e il cromatismo è stato creato dall'artista Ugo Nespolo. È cominciata ad andare in onda dal 19 marzo 2017 su Rai YoYo. La serie è in grafica computer 3D. I nomi sono ispirati dal nome del ononimo canale e i personaggi dai gemelli che hanno segnato la nascita del canale Rai YoYo.

La serie tratta di due bambini che sono i protagonisti: Yo (maschio) e Yo (femmina) che insieme al cane chiamato Ragoo, scoprono tanti mondi e tante avventure risolvendo problemi di diversi tipi. In ogni mondo dove vanno, appaiono ogni volta diversi personaggi. In ogni episodio, il portale dei mondi che i gemelli entrano per risolvere problemi vari, è un trampolino su cui i gemelli ci saltano sopra. Finiti dentro il mondo, i gemelli incontrano un problema e per risolvere un problema, devono fare prima un ballo, che unisce le loro menti. Dopo il ballo, i gemelli risolvono il problema unendo le due menti in una e alla fine tornano di nuovo nella loro stanza.

Yo: è un bambino di sette anni ed è il fratello gemello di Yo. Lui è timido e prudente e riflette prima di agire. Lui ha capelli blu chiari, ha occhi verdi e indossa una maglietta rossa con pantaloni blu lunghi. È doppiato da Luca Tesei.

Yo: è la sorella gemella di Yo e ha anche sette anni. In confronto di Yo, lei è espansiva e impulsiva e agisce prima di riflettere. Lei ha capelli rossi raccolti, ha occhi verdi e indossa una maglietta verde con pantaloni rossi corti. È doppiata da Lucrezia Roma.

Ragoo: è il cane dei gemelli e viene sempre con loro in ogni episodio. Il cane è bianco con varie colorazioni rosse e blu sulla coda, sulle orecchie e intorno all'occhio destro. È doppiato da Franco Mannella.

« Yo Yo let's go! » (Yo e Yo quando saltano sul trampolino.)

« Pensi anche tu a quello che penso io? »

« Ma certo che penso a quello che pensi tu. » (Yo e Yo prima di ballare.)

« Sei più di una sorella sei più di un fratello, se ci sincronizziamo è tutto molto più meglio, se hai problema e devi affrontare, insieme si sà, si risolverà. » (La canzone di Yo e Yo quando ballano.)

ep. 1: Un rospo ridicolo

ep. 3: La città degli orologi 

ep. 5: Una strega al parco 

ep. 6: Castelli di sabbia 

ep. 7: Alla ricerca di Gamila 

ep. 9: Puzzolandia 

ep. 10: Ora comando io! 

ep. 13: Il ritmo giusto 

ep. 14: Un vero tesoro 

ep. 15: Vita da cani 

ep. 16: La via di casa 

ep. 17: Rilassati! 

ep. 19: Una giornata dolcissima 

ep. 20: Attraversamento dinosauri 

ep. 22: Casa dolce casa 

ep. 23: Un mondo gemello 

ep. 27: Occhio agli occhiali! 

ep. 29: Splish Splash 

ep. 30: Ricordini puzzolenti 

ep. 32: Il distrattosauro 

ep. 35: Un amico importante 

ep. 36: Una situazione appiccicosa 

ep. 40: Domani lo faccio! 

ep. 41: Spaghetti alle erbe 

ep. 43: Un mal di pancia giurassico 

ep. 51: Il camaleonte sbruffone