Utente:SurianAle/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Grazia Honneger Fresco (Roma, 1929 - Castellanza (VA), 29 settembre 2020) è stata una pedagogista italiana. Allieva di Maria Montessori, ne ha divulgato la biografia ed il pensiero ed ha promosso iniziative educative e formative rivolte soprattutto ai servizi per la prima infanzia ed i genitori.

Grazia Fresco nasce a Roma nel 1929. Frequenta l'ultimo corso tenuto da Maria Montessori in Italia a Palazzo Gallenga a Perugia nel 1951.

All'inizio degli anni '50 raggiunge a Trappeto, nella Sicilia occidentale, Danilo Dolci per partecipare alle attività e alle lotte socio-economiche e politiche a carattere nonviolento che promuoveva. A Trappeto incontro Lamberto Borghi: "mi chiese quali intenzioni avessi per il futuro (mi occupavo dei bambini, dei malanni e delle medicine che potevo far arrivare da amici lontani). Alle mie spiegazioni, dopo uno dei suoi silenzi, mi disse che, prima di una scelta definitiva, mi sarebbe stato utile frequentare uno stage di Fraternitè Mondiale, destinato a giovani provenienti da vari paesi europei. Seguii il suo consiglio: fu un’esperienza di tale apertura che indirizzò positivamente il mio entusiasmo di ventenne verso altre ricerche e studi che mi portarono lontano dalla Sicilia". (Azione Nonviolenta, 2016)

Dagli anni Sessanta vive in Lombardia.

Ha sperimentato i principi montessoriani nei nidi, nelle scuole dell'infanzia, nelle Case dei Bambini e nelle scuole primarie.

E' stata Presidente del Centro Nascita Montessori di Roma dal 1981 al 2003 e ne è stata Presidente onorario fino alla morte.

È stata consulente pedagogica di AMITE (Associazioni Montessori Italia Europa).

Nel 2008 ha ricevuto il “Premio UNICEF-dalla parte dei bambini”.

Nel 1984 ha fondato ed è stata condirettrice con Lia De Pra Cavalleri della rivista trimestrale “Il quaderno Montessori".

I testi di Grazia Fresco riguardano soprattutto il ruolo di insegnanti e genitori nell'educazione della prima infanzia.

  • Due pescatori siciliani raccontano la storia del Borgo di Dio, Quaderni «Il Gallo», Milano, 1954.
  • Prepariamo i bambini alla lettura, 1976
  • Essere genitori. Le cose più importanti da sapere per essere o diventare un genitore magnifico, 1980
  • Per ogni bambino una risposta, 1988, con Carmen Soru e M. Lusia Canderle Sala
  • Essere nonni. Che cosa vuol dire essere genitori di genitori, 1995
  • Un bambino con noi, 1997
  • Il piacere di fare, 2001
  • C'era una volta. Filastrocche, favole, racconti, 2003
  • Essere genitori. Come prepararsi ad accogliere un bambino e poi educarlo con amore e intelligenza, 2003
  • Un nido per amico. Come educatori e genitori possono aiutare i bambini a diventare se stessi, 2007
  • Facciamoci un dono. Come giocare con la prima infanzia, 2009, con Silvio Boselli
  • Dalla parte dei bambini. La scuola dell'obbligo all'oblio, 2011
  • Una casa a misura di bambino, 2011
  • Abbiamo un bambino. Guida per i nuovi genitori, 2013
  • Accogliere un bambino. Da 0 a 3 anni proposte per genitori ed educatori, 2013
  • Senza parole. Accogliere il bambino da zero a tre mesi, 2015