Utente:Rickeats/Aleph (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aleph è stato un gruppo musicale italiano rock alternativo, fondato nel 1990 ad Albano Laziale. Hanno partecipato alla colonna sonora del film Le amiche del cuore di Michele Placido e pubblicato un unico album da studio, Guerra (1995) con l'etichetta Raro!Records distribuita in Italia da Polygram.

La band nasce nell'autunno del 1990 ad Albano Laziale, in provincia di Roma, per iniziativa di Alfredo Serafini e Riccardo Rita, rispettivamente voce e chitarra, divenendo subito molto attiva nel circuito underground romano. Nel 1991, dopo essere diventata una delle presenze di riferimento della programmazione dei locali più alternativi, come L'Esperimento Rock Club, il DeStijl e il Uonna Club, la band viene notata dal produttore cinematografico Giovanni Di Clemente e scelta per interpretare se stessa in una sequenza del film con il brano Piove sangue, che poi diventerà parte della colonna sonora.

Dopo aver partecipato ed essere arrivati secondi al Festival degli Sconosciuti del 1992 iniziano un periodo di collaborazione con la casa di produzione artistica di Rita Pavone e Teddy Reno.

Nel 1994 firmano un contratto discografico con l'etichetta indipendente Raro!Records ed entrano negli studi Forum di Roma per la registrazione di quello che diventerà il loro primo e unico album da studio, dal titolo Guerra. L'album uscirà l'anno successivo, accolto dal favore della critica. Dopo

Nel 1996 gli Aleph aprono le date italiane dei concerti dei Blind Guardian e avviano una collaborazione con il Banco del Mutuo Soccorso, che affiancano in tutte le date del tour italiano.

La band si scioglie nel 1999. I suoi componenti sono ancora attivi nel panorama musicale e artistico italiano.

Alfredo Serafini (dal 1990 al 1999) - Voce

Riccardo Rita (dal 1990 al 1999) - Chitarra

Luca Albertini (dal 1990 al 1992) - Basso

Maurizio Mariani (dal 1992 al 1997) - Basso

Mauro Conti (dal 1997 al 1999) - Basso

Simone Durante (dal 1990 al 1997) - Hammond, pianoforte e sintetizzatori

Mauro Bellisario (dal 1990 al 1999) - Batteria e percussioni