Utente:Pietro2665/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Giambrone nato a Palermo il 5 Aprile 1957 è Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma dal gennaio 2022 e Presidente dell’AGIS dal 2022.

È laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo, con diploma di specializzazione in cardiologia e medicina dello sport. Esercita la professione medica dal 1988 presso l’ospedale Cervello di Palermo.

Francesco Giambrone è un manager della cultura, amministratore pubblico e docente di politiche culturali e gestione delle istituzioni delle arti e dello spettacolo. Ha dedicato gran parte della sua vita professionale alla gestione delle fondazioni lirico-sinfoniche e al coordinamento del settore dello spettacolo dal vivo.

Da dicembre 2021 è Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma e da ottobre del 2022 è Presidente dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo.

È stato Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo per due volte, dal 1999 al 2002 e dal 2014 al 2022 e Sovrintendente del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 2006 al 2010.

È stato Presidente dell’Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche (ANFOLS) dal 2019 al 2022.  Dal 2020 al 2021 è stato membro del board di Opera Europa

Da maggio 1995 a marzo 2000 viene nominato nella giunta presieduta da Leoluca Orlando, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo. Da maggio 2012 a luglio 2014 viene scelto nuovamente da Orlando per ricoprire la carica di Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Palermo

Da maggio 2003 a febbraio 2006 è stato Componente della Commissione Musica presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali su designazione del Presidente dell’ANCI, in rappresentanza della Conferenza Stato-Città

È stato Presidente del Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo da marzo 2007 a giugno 2013. Da aprile 2002 al 2013 assume la carica di Presidente dell’Associazione Teatriaperti.

Dal 1980 al 1994 svolge la sua funzione di Critico musicale e di danza nel Giornale di Sicilia, ed è stato corrispondente da Palermo del Giornale della Musica e corrispondente dalla Sicilia di "Danza e Danza". Dal 2018 entra a far parte del Comitato scientifico della rivista Economica della Cultura.

È laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo, con diploma di specializzazione in cardiologia e medicina dello sport. Esercita la professione medica dal 1988 presso l’ospedale Cervello di Palermo.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]