Utente:Olegnac/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chiesa di Santa Maria dei Bianchi (Curcuraci, Messina)

[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa di Santa Maria dei Bianchi si trova a Curcuraci, nel comune di Messina.

E' la chiesa parrocchiale della omonima parrocchia: sorge in via dei Bianchi, luogo in cui, secondo la tradizione, sarebbe apparsa la Madonna nel 1347, su un'altura scoscesa lungo la strada che da Marotta giunge a Curcuraci. Fu distrutta dal terremoto del 1908 e per alcuni anni il culto si svolse in una chiesa baraccata donata dal Papa Pio X. Gli abitanti di Curcuraci, però, furono tra i primi nel messinese a cominciare la ricostruzione della loro chiesa: grazie ad un comitato molto attivo, si promossero sottoscrizioni di denaro e manodopera.

La ricostruzione fu completata nel 1926: una statua della Santa Patrona di Curcuraci si trova accanto al cancello d'ingresso, nel cortile, protetta da una teca in vetro ed elevata su un basamento in cemento. Un'altra statua, che viene usata per la processione, si trova all'interno, contornata da un portale in marmo bianco e rosso. Gli abitanti del villaggio festeggiano la loro Patrona la prima domenica di settembre.