1347
Jump to navigation
Jump to search
Il 1347 (MCCCXLVII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1347 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1347 |
Ab Urbe condita | 2100 (MMC) |
Calendario armeno | 795 — 796 |
Calendario bengalese | 753 — 754 |
Calendario berbero | 2297 |
Calendario bizantino | 6855 — 6856 |
Calendario buddhista | 1891 |
Calendario cinese | 4043 — 4044 |
Calendario copto | 1063 — 1064 |
Calendario ebraico | 5106 — 5107 |
Calendario etiopico | 1339 — 1340 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1402 — 1403 1269 — 1270 4448 — 4449 |
Calendario islamico | 747 — 748 |
Calendario persiano | 725 — 726 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Viene fondato il Pembroke College dell'Università di Cambridge
- Scoppio dell'epidemia della Peste Nera
- Assedio di Calais da parte delle truppe di Edoardo III d'Inghilterra
- La città di Cuneo passa sotto il dominio Sabaudo.
- Viene fondata la Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio a Firenze il 25 marzo.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 25 gennaio - Dorotea di Montau, mistica tedesca († 1394)
- 27 febbraio - Alberto V d'Este, nobile († 1393)
- 25 marzo - Caterina da Siena, religiosa, teologa e filosofa italiana († 1380)
- 27 marzo - Rupert I di Legnica, nobile polacco († 1409)
- 31 marzo - Federico d'Asburgo († 1362)
- 28 luglio - Margherita di Durazzo, sovrana italiana († 1412)
- 29 agosto - John Hastings, II conte di Pembroke, militare inglese († 1375)
- Obizzo da Montegarullo, condottiero italiano († 1415)
- Go-Kameyama, imperatore giapponese († 1424)
- Marta di Armagnac († 1378)
- Joan FitzAlan, nobile britannica († 1419)
- Beatrice del Portogallo, nobile († 1381)
- Elisabetta di Pomerania, nobile tedesca († 1393)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 29 aprile - Maria di Navarra (n. 1330)
- 7 luglio - Teodorico VII di Kleve
- 11 luglio - Bartolomeo da San Concordio, scrittore e aforista italiano (n. 1262)
- 1º agosto - Giovanni da Rieti, religioso italiano
- 13 agosto - Giovanna III di Borgogna (n. 1308)
- 29 settembre - Taddeo Pepoli, politico e giurista italiano
- 11 ottobre - Ludovico il Bavaro (n. 1282)
- 20 ottobre - Adolfo II, conte di Mark
- 12 novembre
- Giovanni di Viktring, abate austriaco (n. 1270)
- Nicolò da Bruna, vescovo cattolico boemo
- 20 novembre - Stefano Colonna il Giovane
- 25 novembre - Giacomo I di Urgell (n. 1321)
- 27 novembre - Lippa Ariosti, nobildonna italiana
- Flora di Beaulieu, religiosa francese (n. 1300)
- Pietro III di Arborea (n. 1314)
- Giovanni XIV di Costantinopoli, politico bizantino
- Guglielmo di Occam, teologo e filosofo inglese (n. 1288)
- Sang Nila Utama, principe malese
- Robert Bertrand de Briquebec, militare francese
- Lorenzo Rusio, veterinario italiano (n. 1288)
- Lamberto II da Polenta, politico italiano
- Pandolfo da Polenta, politico italiano
- Pietro di Narbona, nobile e vescovo cattolico francese
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1347