Utente:Nikmonte/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nicola Montesano

Nicola Montesano

Nicola Montesano (Nova Siri, 19 Settembre 1968) è un dirigente d'azienda italiano, dal 01 ottobre 2019 è il Responsabile della Struttura Territoriale della Campania di Anas S.p.A., azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.

Laureato in Ingegneria Civile Trasporti (Indirizzo Costruttivo), Nicola Montesano è entrato in Anas nel 2000 vincendo un concorso pubblico nazionale.

Tra il 1997 ed il 1999 è stato libero professionista nel campo delle opere infrastrutturali.

In più di 20 anni trascorsi nell'azienda, ha ricevuto diversi incarichi legati alle principali attività aziendali [1] [2]


Nominato nel 2021 Commissario Straordinario nominato con DPCM del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 agosto 2021 protocollo nr: 35239 - del 28/09/2021 per gli interventi relativi alla SS 268 “del Vesuvio” tratto dal km 0+000 al km 7+750 e per gli interventi relativi alla SS 212 “della Val Fortore” (NA233 e NA288) ed SS 369 “Appulo Fortorina” (BA321). [3] [4]

Negli anni 2009-2017 ha rivestito il ruolo di Dirigente Tecnico Area Esercizio presso il Compartimento della Viabilità per il Piemonte espletando le mansioni di Responsabile del Procedimento sia in fase di progettazione che in fase esecutiva per Manutenzione Straordinaria e Manutenzione Ordinaria. [5]



Altri incarichi

[modifica | modifica wikitesto]

Componente del Comitato di Sicurezza per la gestione del Tunnel di Tenda (accordo Binazionale Italia – Francia), in rappresentanza del Gestore Unico (ANAS S.p.a.). [6]


Studi e pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nel ruolo di Responsabile della Struttura Territoriale della Campania è stato promotore di diverse campagne per la sicurezza stradale, tra cui l'iniziativa "Sii saggio, Guida Sicuro" [7] " Anas e Ordine Regionale dei Giornalisti insieme per la sicurezza stradale" [8] "Eroi sulla strada, in viaggio con Nico" [9]

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-delleconomia/anas-analisi-traffico-leggera-crescita-nel-terzo-trimestre

https://www.stradeeautostrade.it/fonte/nicola-montesano-anas/

https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-delleconomia/il-traffico-fara-crescere-il-pil-anche-nel-secondo-trimestre-2023

• Primo trimestre 2023: previsioni del traffico positive con un buon segnale per il Pil – https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-delleconomia/primo-trimestre-2023-previsioni-del-traffico-positive-con-un-buon

• Anas: i dati sul traffico veicolare rispecchiano l’aumento del pil nel nostro paese - https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-delleconomia/anas-i-dati-sul-traffico-veicolare-rispecchiano-laumento-del-pil

• Circolazione stradale: cresce l’uso dell’auto sulle strade Anas – https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-della-mobilita/circolazione-stradale-cresce-luso-dellauto-sulle-strade-anas

• L’estate 2022 sulle strade delle vacanze, tra viaggi in auto e voglia di dimenticare l’era Covid - https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-delleconomia/lestate-2022-sulle-strade-delle-vacanze-tra-viaggi-auto-e-voglia-di

• L'automobile sarà il mezzo preferito dagli italiani anche durante le festività per sicurezza e rapidità di spostamenti - https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-della-mobilita/lautomobile-sara-il-mezzo-preferito-dagli-italiani-anche-durante

• I dati di traffico Anas confermano il rialzo del +8% del Pil entro la fine del 2021 con ritorno a era pre-covid – https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-della-mobilita/i-dati-di-traffico-anas-confermano-il-rialzo-del-8-del-pil-entro

• Traffico pesante: cartina al tornasole per il Pil – https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-della-mobilita/traffico-pesante-cartina-al-tornasole-il-pil

• L'automobile preferita dagli italiani per stile di vita, risparmio e sicurezza – https://www.lestradedellinformazione.it/rubriche/le-strade-della-cultura/lautomobile-preferita-dagli-italiani-stile-di-vita-risparmio-e


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]