Utente:Nikkam59/NGC 7720-1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


NGC 7720
cD;E+
[[File:NGC7720_-_SDSS_DR14|frameless|center|250x300px]]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePegaso
Ascensione retta23h 38m 29.4s
Declinazione+27° 01′ 53″
Distanzaa.l. 385 ± 63 Mly (118 ± 19.3 Mpc a.l.  
Magnitudine apparente (V)12.6
Redshift0.030221 ± 0.000047
Velocità radiale9,060 ± 14 km/s km/s
Caratteristiche fisiche
TipocD;E+
Dimensioni  a.l.
( 1.6' × 1.3' )
Mappa di localizzazione
Nikkam59/NGC 7720-1
Categoria di oggetti astronomici

NGC 7720 è una galassia ellittica situata nella costellazione Pegaso . Si trova a una distanza di circa 380 milioni di anni luce dalla Terra, il che, date le sue dimensioni apparenti, significa che ha un diametro di circa 180.000 anni luce. NGC 7720 è la galassia principale dell'ammasso Abell 2634, ed è una radiogalassia . Fu scoperto da William Herschel il 10 settembre 1784. [1]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
La regione centrale di NGC 7720, con i due dischi di polvere, ripresa dal telescopio spaziale Hubble .









NGC 7720 è composta da una coppia di galassie separate da 12 secondi d'arco. La galassia meridionale è quella associata alla sorgente radio. Al centro si trova un disco di polvere visibile quasi frontalmente. Si stima che la massa di polvere di NGC 7720 sia compresa tra 106 e 107 M. Dal disco si osserva anche emissione di gas ionizzato Hα+[N II]. [2] Anche NGC 7720A presenta un disco di polveri. [2]

Getto radioastronomico

[modifica | modifica wikitesto]
I getti radio di NGC 7720 del Very Large Array .

NGC 7720 è una radiogalassia Fanaroff-Riley di tipo I ed è anche classificata come radiogalassia con coda ad ampio angolo (WAT). Ha due getti radio asimmetrici che emergono dal brillante nucleo radio. Detto nucleo non ha mostrato variabilità quando osservato dal Very Large Array (VLA). [3] In scala parsec, il getto ha aspetto monolaterale, con un moto relativistico di circa 0,6 volte la velocità della luce, e direzione nord-ovest. [4]

Il getto di nord-ovest è il principale, e forma un pennacchio distorto lungo circa 5 minuti d'arco, con un hotspot' a circa 30 secondi d'arco dal nucleo. Il getto sud-orientale ha anch'esso una zone più brillante, poi si apre in un pennacchio, ma con un aspetto meno sinuoso, per un'estensione di ca. 5 minuti d'arco. [4] [3] Su larga scala i getti appaiono piegati, forse a causa della pressione dovuta al movimento della galassia attraverso lo spazio intergalattico. [5]

L'emissione di raggi X è stata rilevata dal getto "radio", dimostrando così che vi è un meccanismo di sincrotone che contribuisce alla creazione del getto. I pennacchi radio sono regioni con ridotta emissione di raggi X. [6]

La teoria maggiormente accettata in rifermento alla fonte di energia dei nuclei galattici attivi, è la presenza di un disco di accrescimento attorno a un buco nero supermassiccio . Si stima che la massa del buco nero al centro di NGC 7720 sia 109,28 (1,9 miliardi) M in base alla dispersione della velocità stellare, o 109,26 (1,81 miliardi) M in base alla massa del rigonfiamento. [7]

Galassie vicine

[modifica | modifica wikitesto]

NGC 7720 è la galassia dominante dell'ammasso Abell 2634. Quest'ultimo è classificato come un ammasso di galassie povero, e ha una luminosità totale nello spettro X di (1,4±0,3)×1044 erg/s, che è considerata bassa rispetto ad altri ammassi simili. La luminosità bolometrica della radiazione X ha un picco centrale che corrisponde a NGC 7720, mentre l'eccesso di emissione è a sud-ovest, perpendicolarmente ai getti radio. [8]

Circa 118 galassie si trovano entro mezzo grado dal centro dell'ammasso e sono considerate membri dell'ammasso. Abell 2634 forma una coppia con l'ammasso galattico Abell 2666, che si trova 3 gradi a est, ma ha uno spostamento verso il rosso inferiore. Entrambi gli ammassi si trovano dietro il Superammasso Perseo-Pesci .

Template:WikiSky

Template:WikiSky

[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1784]] [[Categoria:Oggetti del catalogo PGC]] [[Categoria:Catalogo UGC]] [[Categoria:Oggetti del catalogo NGC]] [[Categoria:Costellazione di Pegaso]] [[Categoria:Galassie peculiari]] [[Categoria:Galassie ellittiche]]