Utente:Misterdendo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mr Dendo al secolo Davide Rodia (Napoli, 28 Marzo 1981) è un compositore e produttore di musica elettronica.

Mr Dendo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereDance, Italodance, Lento Violento
Periodo di attività musicale2004 – in corso
EtichettaAdamante, Vagabond Records
Album pubblicati4
Sito ufficiale

Gli inizi: La passione per la Musica Dance

[modifica | modifica wikitesto]

Mr Dendo si avvicina al mondo della musica dance all'età di 8 anni e inizia il suo percorso musicale da autodidatta all'età di 17 anni con l'uso di sequencer e software musicali accompagnati dai più classici impianti Hi-Fi domestici sperimentando con musicassette e giradischi.[1]


Il Cammino con Gigi D'Agostino

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2007, la prima pubblicazione avviene con "Carpe Dream", inclusa nella compilation "Lento Violento Man - La Musica Che Pesta"[2] creata ed ideata da Gigi D'Agostino seguita poi nel 2008 dalla pubblicazione de "Il Trip Del Vagabondo", contenuto nell'Album di Gigi D'Agostino "Suono Libero"[3] :uno dei brani icona dello storico programma "Il Cammino" in onda sulla emittente radiofonica M2O tra il 2005 ed il 2010.


Progetti Personali e Percorsi (2013 - 2023)

[modifica | modifica wikitesto]

Nel periodo dal 2013 al 2023 vedono la luce 4 Album che raccolgono tutti i brani suonati nel programma "Il Cammino di Gigi D'Agostino" e vari inediti. Gli impegni poi si dividono su progetti paralleli come "Tamborder & Rodyn" (duo formato con Federico Romanzi) dal quale nasce il brano "The School"[4] che ottiene oltre 3 milioni di ascolti[5] su Spotify e progetti sperimentali come "Innerlande"[6]che sperimenta il mondo Trip-Hop, Downtempo e Lo-Fi


Album
  • 2016 - Adamante
  • 2019 - The Story Untold
  • 2019 - The Story Untold 2
  • 2020 - DendoStyle
Compilation
  • 2007 - Lento Violento Man "La Musica che Pesta"
  • 2008 - Gigi D'Agostino "Suono Libero"


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]