Utente:Mara Persello (BEIC)/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il secondo personaggio fu l'amico di Bolan, David Bowie. Il suo album Ziggy Stardust (1972) venne pubblicato poco dopo lo sbarco sulla luna dell'Apollo (1969); qui l'artista usava esibizioni scioccanti di carattere sessualmente ambiguo e di grande effetto per conquistare il pubblico.[1] Il glam rock era un genere estremamente semplice, dove la chitarra rock incontrava un'esagerata teatralità. La maggior parte di questa musica era molto accattivante, spesso composta da melodie ispirate al fenomeno adolescenziale del bubblegum pop mescolate alle ritmiche del primo rock & roll. Ma queste influenze risultavano in secondo piano rispetto al modo di esprimersi dei musicisti, che prevedeva atteggiamenti effeminati[2] e ambigui, grande presenza scenica e sessualità.


  1. ^ (EN) Robert Fontenot Robert Fontenot Jr is an entertainment critic, Journalist Focusing on Classic Rock, roll, Published Nationally for More Than 25 Years, Which Bands Shaped Glam Rock the Most?, su LiveAbout. URL consultato il 2 luglio 2019.
  2. ^ Luca Signorelli, Heavy metal - i classici, Giunti, 2010, ISBN 978-88-09-05383-0.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]