Utente:Luca pepe/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La sede del Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano

* Il Museo Archeologico Nazionale della Lucania nord-occidentale è organizato in più sezioni in base alle varie epoche dall’età arcaica al periodo romano imperiale e tardoantico, con particolare riferimento alla ricostruzione di ville romane. Il Museo si divide in tre livelli con cinque sezioni tematiche. Nella prima sezione i visitatori partecipano alle attività legate all'archeologia, la seconda sezione attesta gli scavi degli ultimi decenni (in particolare Baragiano), la terza sezione è dedicata ai principiali rinvenimenti degli abitati fortificati di Satriano e nelle necropoli di Savoia di Lucania. La quarta e l'ultima sezione si occupano sul modo di vivere delle genti lucane nel periodo della dominanza romana. Inoltre propone plastici che ricostruiscono le ville-palazzo, la più famosa è quella scoperta dallo scavo a San Giovanni di Ruoti.

  • Lucia Lapenta, Il Museo archeologico nazionale di Muro Lucano, Mondo Basilicata, 15/16 (2008), pp. 84-87.