Utente:InformazioniLetterarie/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gianni Tetti (Sassari, 1980) è uno scrittore italiano.

Nel 2009, dopo la laurea in lingue e letterature straniere, Gianni Tetti esordisce con la raccolta di racconti I cani là fuori[1] (Neo Edizioni, 2009), ambientati in Sardegna e caratterizzati dalla contaminazione dei generi più diversi (western, pulp, noir, folk)[2] Il libro "fa pensare all’esordio cattivo di Aldo Nove in Woobinda, ma con più disperazione[3]".

Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo Mette pioggia[4] (Neo edizioni, 2014), "un romanzo feroce ed estremo, che mette in scena una Sassari selvaggia e apocalittica[5]"

Nel 2016, esce il suo secondo romanzo, Grande nudo[6] (Neo Edizioni, 2016) che risulta tra i candidati al Premio Strega del 2017[7] . Presentato da Raffaella Morselli e Massimo Onofri, è "un romanzo neo-espressionista che ricorda i distorti, allucinati dipinti di Otto Dix nati nella inquieta e livorosa Germania di Weimar[8]".

Ha pubblicato racconti in diverse antologie, tra le quali La notte (Giulio Perrone editore, 2008), E morirono tutti felici e contenti (Neo Edizioni, 2008), Propulsioni d'improbabilità (Zona 42, 2017).

Romanzi

  • I cani là fuori, Neo Edizioni, 2009
  • Mette pioggia, Neo Edizioni, 2014
  • Grande nudo, Neo edizioni, 2016

Racconti

  • Il dente, in Tutto il nero del'Italia, Noubs, 2007
  • Domani, in Gialloscacchi, Racconti di sangue e di mistero, Edizioni Ediscere, 2008
  • Prima di crollare, in La notte, Giulio Perrone Editore, 2008
  • I cigni selvatici, in E morirono tutti felici e contenti, Neo Edizioni, 2008
  • La fine dei pensieri enormi, in Uno sputo di cielo, Watson, 2016
  • Non fumo da tre giorni, in Racconti da Palco, Regina Zabo, 2016
  • Santa cenere, in Propulsioni d'improbabilità, Zona 42, 2017
  1. ^ Scheda del libro sul sito dell'editore, su www.neoedizioni.it. URL consultato il 24 marzo 2018.
  2. ^ Il Secolo d'Italia[1]
  3. ^ Rolling Stone. Novembre 2010 (sul sito dell'editore)., su www.neoedizioni.it. URL consultato il 24 marzo 2018.
  4. ^ Scheda del libro nel sito dell'editore., su www.neoedizioni.it. URL consultato il 24 marzo 2018.
  5. ^ Gianni Tetti - Mette Pioggia, su www.conaltrimezzi.com. URL consultato il 24 marzo 2018.
  6. ^ Scheda del libro sul sito dell'editore, su www.neoedizioni.it. URL consultato il 24 marzo 2018.
  7. ^ I 27 libri scelti per il Premio Strega 2017 - Formiche.net, in Formiche.net, 15 aprile 2017. URL consultato il 24 marzo 2018.
  8. ^ Rolling Stone, dicembre 2016 (dal sito dell'editore)., su www.neoedizioni.it. URL consultato il 24 marzo 2018.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie