Utente:Godzillante/Ipnorospo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'ipnorospo è un rospo di gigantesche proporzioni apparso per la prima volta nella puntata 3ACV07 (Cervello grosso, scarpa fine) della serie televisiva animata Futurama. La sua caratteristica fisica peculiare sono gli occhi oscillanti multicolore, che emettono un inquietante ronzio. Grazie a queste proprietà, l'ipnorospo è in grado di ipnotizzare qualunque essere vivente, anche in gran numero, con sforzo minimo. Durante la sua prima apparizione vince un concorso di bellezza per animali ipnotizzando la giuria e l'intero pubblico. Curiosamente, l'ipnorospo è l'unico fra gli animali partecipanti al concorso a non avere padrone.

Nella puntata 4ACV06 (Quelli che il P.U.Z.Z.A.), l'ipnorospo conduce un proprio spettacolo in TV, denominato Everybody Loves Hypnotoad (Tutti amano l'ipnorospo). L'intera trasmissione consiste in una ripresa statica dell'ipnorospo che fissa la telecamera. Fry dichiara in merito che dopo la terza stagione, lo spettacolo ha cominciato a declinare[senza fonte].

L'ipnorospo pare essere diventato anche un fenomeno di internet: sono presenti su YouTube filmati dell'ipnorospo lunghi fino a 10 minuti, spesso commentati con frasi come 'ALL GLORY TO THE HYPNOTOAD' ('GLORIA, GLORIA, GLORIA ALL'IPNOROSPO'), che è la frase tipica con cui l'ipnorospo, nella serie animata, viene salutato dalle vittime della sua ipnosi.

  • Durante un'intervista per il mensile ToyFare, David X. Cohen ha dichiarato "è nostra intenzione produrre un episodio completo, della durata di 22 minuti, di Everybody Loves Hypnotoad per il rilascio del DVD [della quinta serie di Futurama]. Dico sul serio."
  • Il ronzio dell'ipnorospo era inizialmente un effetto inserito provvisoriamente durante le prime fasi dell'animazione, per poi essere confermato nella versione finale. Pare sia stato campionato a partire da un avviso sonoro d'errore del sistema di editing usato dagli animatori[senza fonte].
  • È stato notato che il ronzio è quasi identico al rumore dei motori delle auto nel gioco Grand Prix per Atari 2600, realizzato da Activision.