Utente:Giorgio Ciabattoni/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giorgio Ciabattoni (San Benedetto del Tronto[1], 19 Maggio 1972 ) è un Pianista Cantante Italiano molto conosciuto nel centro Italia e nell' europa dell' Est , specialmente in Romania dove vive da anni . Voce Baritonale con un repertorio di Musica Leggera Italiana e crossover classico . Il suo Show si chiama #giorgioliveshow fa il giro d'Europa .

Nato a San Benedetto del Tronto (AP) ITALIA , dopo aver studiato al Conservatorio Pianoforte e Canto Lirico , dall'età di 16 anni ha suonato in tutti i locali piu prestigiosi del Centro Italia , fino ad approdare, per vacanza , in Romania dove nel 1998 a scoperto un luogo veramente florido per la musica Italiana .

Grazie alle conoscenze avute nei vari locali ha avuto modo di suonare in molti paesi d'europa come Svizzera - Austria - Germania - Lussemburgo - Belgio - Romania - Polonia - Ungheria - Tunisia . Porta in Giro il suo spettacolo dal nome #giorgioliveshow 2 ore di Musica Italiana di Cover famose e pezzi Inediti .

Ha partecipato a varie Talent Scout sia in Italia che all'estero come XFACTOR - VOCEA ROMANEI - CASTROCARO .

I primi anni

Fin dalla giovane età, la musica è diventata una parte importante della sua vita grazie alla sua famiglia di musicisti, soprattutto da parte di suo padre.

La sua carriera inizia nel 1988, a San Benedetto del Tronto, dove suona il pianoforte nel bar "La Rotonda" nella frazione Porto d'Ascoli, ma viene riconosciuto come solista musicale solo successivamente, in Romania.

Dopo essersi diplomato al Conservatorio di musica per pianoforte nel 1989, ha avuto la sua prima esibizione pubblica nel più famoso Piano Bar della sua città natale. È stato selezionato per Castrocaro nel 1992, dove è arrivato primo nelle selezioni regionali ed è diventato una voce al Festival di Sanremo, un festival di musica popolare in Italia.

Nel 1998 conosce il maestro Franco Califano, che diventa subito suo grande amico e collaboratore per diversi anni.

Anni 2001 - 2022: la sua trasformazione in un artista di fama internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

2001: Apre il suo Piano Bar a San Benedetto del Tronto, sua città natale, chiamato Insomnia, dove ha riscosso un grande successo con la sua Juice Band. Band e cantanti di fama nazionale come Rocky Roberts, Franco Califano, Sergio Caputo, PFM, Equip 84, Don Backy, Bobby Solo e molti altri si sono esibiti in questo locale.

2007: Innamorato del paese e delle canzoni di Gheorghe Dinicu, decide di trasferirsi in Romania, a Bucarest, dove è stato direttore artistico del Casino Phoenicia per circa 2 anni. Fu costretto a rientrare in Italia nel 2009 quando è nato suo figlio Emanuele.

2012: Dopo aver suonato a lungo le tastiere nella band del noto cantante italiano Gianni Morandi, Giorgio è tornato a Bucarest con rinnovata forza e ha iniziato a tenere concerti in tutto il paese, iniziando con l'esecuzione di molte canzoni famose nel ristorante italiano Mozzafiato dalla capitale. Diventa, per eccellenza, la voce italiana rappresentativa per tutta l'Est Europa, avendo diverse apparizioni in TV e radio in Romania sotto il logo #giorgioliveshow, ma anche all'estero.

2017: Partecipa a X-Factor Romania, un concorso musicale in cui si classifica al terzo posto.

2018: Partecipa IN DIRETTA su Rai Internazionale, alla trasmissione Talenti Italiani nel Mondo.

2019: Organizza e partecipa al suo primo vero tour, dall'Australia a Melbourne, Dubai, Spagna, Grecia. In totale, il suo spettacolo è stato visto in 15 paesi.

2022: Pubblica il suo primo singolo, Stella, che ha avuto un notevole successo

Amore per la Romania

L'attrazione per la Romania è stata la ragione principale per cui ha voluto stabilirsi nel paese. "Sono 10 anni che vivo a Bucarest e conosco bene il posto, mi piacciono le persone. E la mia famiglia, il mio bambino, sta bene qui quando viene a trovarmi", racconta Ciabattoni al quotidiano Libertatea.

In tutti questi anni il cantante italiano ha imparato ad amare tutto ciò che riguarda la Romania, a partire dai luoghi e dalle persone e proseguendo con il cibo e la musica: "tochitura, polenta, elemosina del maiale in tuci, mi piacciono tutte, anche se sono diverse perché si mangia in Italia" e si dichiara innamorato delle canzoni del defunto Gheorghe Dinicu.

Vita personale: matrimonio con Tamara Mazza

Il 30 agosto 2022 ha sposato Tamara Mazza, sua compagna da anni, che ha portato all'altare in Italia. Il matrimonio si è svolto come un magico scenario cinematografico, con la festa che si è svolta in una sontuosa villa in riva al mare. Giorgio Ciabattoni ha fornito a Spectacola le seguenti dichiarazioni:

"Sono in Romania da 10 anni. La prima volta che sono venuto è stato nel 1998 in vacanza, dove ho cantato a un matrimonio. Ho deciso di trasferirmi qui dopo aver visto che la musica italiana sta prendendo molto piede qui. Mia moglie è italiana e viviamo insieme in Romania. Il matrimonio è stato in Italia, dove gli invitati erano circa 100 italiani, 100 rumeni. Abbiamo fatto il matrimonio in una villa sul mare, stile italiano, e dal lato musicale abbiamo avuto anche una cantante rumena, Bianca Sârbu."[3]

I genitori spirituali della coppia sono Marius Marian, la persona di fiducia del miliardario Ion Țiriac, e la sua compagna. Molti altri nomi noti della Romania sono stati al loro matrimonio, e i momenti artistici sono stati sia italiani che rumeni, per accontentare tutti gli invitati quella sera.

"Tra gli ospiti rumeni c'era anche il signor Rareș Bogdan. Gli italiani sono rimasti scioccati, sono stati felicissimi di vedere gli ospiti rumeni, è stato fantastico. Sul versante musicale ho invitato la mia band, che è in Italia da 15 anni e ha suonato tutta la notte, ma anche Bianca è venuta con qualche programma", ha raccontato l'artista.

Nel 2022 esce il suo primo singolo, "Stella", scritto insieme all'amico cantante, Alessandro Canino, e al maestro Simone Papi per l'etichetta discografica Sprint Media Group, per il quale è stato realizzato anche un corrispondente video. La produzione e il mix-mastering sono stati curati da George Popa.

Il frontman italiano Giorgio Ciabattoni ha una storia degna delle soap opera che lui stesso ha raccontato:

"Sono venuto in Romania per la prima volta nel 1998 in vacanza, e mi piaceva l'atmosfera, abbiamo diverse cose in comune, la lingua latina. Sono tornato in Romania nel 2008, ho lavorato in un casinò, ora vivo a Bucarest e ho una moglie italiana e abbiamo un figlio. Posso dire che ho concerti, matrimoni, festival, spettacoli e presto creerò la mia band per esibirmi agli eventi. Nel video diretto da Claudiu Stan (MVPEntertainment) abbiamo anche una Stella immaginaria, girata in un ambiente diverso. Il video è stato girato a Ploiesti ed è risultato sensazionale, vi invito a guardarlo e scoprire la storia. Posso dire di aver girato più di quattro ore, ma ne è valsa la pena”.

Nello stesso anno partecipa alla prima edizione del We Love Music Festival, tenuta a Râmnicu-Vâlcea, dove viene molto notato.

L'immagine di copertina della canzone "Bella Ciao", reinterpretata da Giorgio Ciabattoni

"Dopo questo video spero di avere un album su cui sto lavorando. Sono contento che i rumeni apprezzino la musica italiana, canzoni che non si fanno più, e io ho cantato canzoni del genere al We Love Music Festival di Râmnicu Vâlcea", ha detto Giorgio Ciabattoni.

  1. ^ San Benedetto del Tronto - Informazioni su turismo, hotel, residence, ospitalità, su San Benedetto del Tronto - Informazioni su turismo, hotel, residence, ospitalità. URL consultato il 24 settembre 2018.